La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] liberalizzazioni dell’etere avvenute nell’ultimo trentennio, il monopolio della radiofonia rimane in vigore solo in alcuni Paesi, come Brunei, Corea del Nord, Cuba, Myanmar, Turkmenistan e Vietnam, mentre in altri, come il Belize, si è arrivati alla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] 17 settembre 1988 sfilarono nella stadio olimpico di Seul le bandiere di 160 paesi (un paio di questi però, come Brunei, senza rappresentanza di atleti): praticamente tutti i Comitati nazionali olimpici riconosciuti dal CIO, con la sola eccezione di ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700)
*
Sergio di Cave
Mario Medici
Giorgio Roberti
Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in [...] ,1 miliardi di m3 in Spagna. Il Giappone importa ogni anno 1,4 miliardi di m3 dall'Alaska e 5,5 miliardi di m3 da Brunei. In tutto nel 1973 sono stati trasportati con metaniere 16,3 miliardi di m3. Ma sono in corso di realizzazione contratti per 63,2 ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] proprio governatore e la propria assemblea legislativa.
Capo di Stato: Luiz Inácio Lula da Silva
Indicatori economico-sociali
Brunei
Monarchia assoluta (sultanato). Il sultano governa con l'assistenza di quattro organismi consultivi e di un Consiglio ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] Nelle Indie Olandesi si hanno giacimenti di petrolio nell'isola di Borneo (Sultanato di Koetei, isola Tarakan, Brunei, Sarawak), dove sono produttive specialmente le arenarie mioceniche piegate in anticlinale (isola Tarakan), oppure disposte in serie ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] esportatori, un ruolo fondamentale è giocato da Russia, Norvegia e Algeria per le forniture verso l’Europa, da Indonesia, Malaysia, Brunei verso il Giappone e, come detto, dal Canada verso gli Usa. Paesi come il Qatar, la Nigeria e l’Egitto vendono ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] , l'unica federazione mondiale di pencak silat, è stata fondata nel 1980 dalle associazioni nazionali di Indonesia, Singapore, Malesia e Brunei. Da allora si è ingrandita fino a raggiungere 40 paesi. È ospitata, con la federazione nazionale IPSI, dal ...
Leggi Tutto
bruneiano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Sultanato del Brunei (Stato di Brunei Darussalam), dell’Asia sud-orientale, situato nel settore settentrionale dell’isola di Borneo. Come sost., abitante o nativo del Brunei.