Sigla di Regional Comprehensive Economic Partnership, accordo multilaterale di libero scambio regionale di merci e servizi firmato nel novembre 2020 ad Hanoi dai dieci Paesi membri dell’ASEAN (Brunei, [...] Cambogia, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam) e da Cina, Giappone, Corea del Sud, Nuova Zelanda e Australia, con il quale è stato costituito il più vasto blocco ...
Leggi Tutto
La maggiore delle Grandi Isole della Sonda (778.028 km2 con 12.844.500 ab. nel 2006), situata fra il Mar Cinese Meridionale, il Mare di Giava e il Mar della Sonda, e separata dalle Filippine dal Mar Sulu [...] e da Celebes dallo Stretto di Makassar. Politicamente è diviso fra l’Indonesia (Kalimantan), la Malaysia (Sabah, Sarawak) e il Brunei.
È attraversato da SO a NE da catene montuose (Schwaner, 2278 m; Müller, 1710 m; Iran, 1830 m) che si innalzano a N ...
Leggi Tutto
Sarawak Stato federato della Malaysia (124.449 km2 con 2.452.800 ab. nel 2008). Si estende nella parte settentrionale dell’isola di Borneo; confina a S con il Kalimantan indonesiano, a NE con il Sabah [...] nei settori alimentare, metallurgico, petrolchimico, della lavorazione del legno e della manifattura di tabacchi.
Il S. dipese dal Brunei fino al 1841, quando fu concesso all’avventuriero inglese J. Brooke che lo governò come ragià, trasmettendo il ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico bruneiano (Seria 1951 - Taoyuan 2021). Ordinato sacerdote nel 1989, laureato in ingegneria in Scozia presso la Dundee University, ha conseguito un Master in teologia presso l'Università francescana [...] di Steubenville negli Stati Uniti. Nominato vicario apostolico del Brunei e vescovo di Puzia di Numidia nel 2004, nel 2020 è stato creato cardinale da Papa Francesco e nominato membro della Congregazione per il Clero. ...
Leggi Tutto
Sigla di Asia-Pacific Economic Cooperation, foro internazionale di consultazione e di cooperazione sui temi inerenti al commercio e agli investimenti, creato con la dichiarazione di Canberra del novembre [...] 1989. Dal 1998 riunisce 21 Stati dell’Asia orientale e del Pacifico (Australia, Brunei, Canada, Cile, Cina, Repubblica di Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Malaysia, Messico, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Perù, Russia, Singapore, Stati ...
Leggi Tutto
CPTPP Sigla di Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico, noto anche come TPP-11), accordo commerciale di libero [...] scambio Asia-Pacifico firmato nel marzo 2018 a Santiago del Cile da Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam; dal luglio 2023 vi ha formalmente aderito il Regno Unito – primo Paese non ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo [...] dell’isola di Borneo confinante con l’Indonesia e il Brunei.
La Malaysia è formata da sistemi montuosi emersi nell’orogenesi alpino-himalaiana. La M. Peninsulare, che s’allunga per 800 km in senso NO-SE, è caratterizzata da rilievi cristallini ...
Leggi Tutto
Goh, William Seng Chye. - Ecclesiastico singaporiano (n. Singapore 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, ha conseguito la licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nominato [...] arcivescovo di Singapore nel 2013, dal 2017 è Segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei. Membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
ASEAN Sigla di Association of South East Asian Nations, organizzazione creata allo scopo di contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale dei paesi del Sud-Est asiatico, assicurando al contempo [...] la stabilità dell’intera regione. Fu costituita nel 1967 da Filippine, Indonesia, Malaysia, Singapore e Thailandia, cui si sono aggiunti Brunei nel 1984, Vietnam nel 1995, Laos e Myanmar (ex Birmania) nel 1997 e la Cambogia nel 1999. Ha sede a ...
Leggi Tutto
bruneiano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Sultanato del Brunei (Stato di Brunei Darussalam), dell’Asia sud-orientale, situato nel settore settentrionale dell’isola di Borneo. Come sost., abitante o nativo del Brunei.