Biatleta italiano (n. Brunico 1989). Entrato a far parte della nazionale italiana nel 2008, ha esordito in Coppa del Mondo nel 2011. Alle Olimpiadi invernali di Soči del 2014 ha vinto il bronzo con la [...] staffetta mista e a quelle di Pyeongchang del 2018 il bronzo nella 10 km sprint. Nel 2019 ha vinto l'oro ai Mondiali di Östersund nella 15 km partenza in linea ...
Leggi Tutto
Biatleta italiana (n. Brunico 1990). Entrata a far parte della nazionale italiana nel 2007, ha esordito in Coppa del Mondo nel 2009. Gareggia per le Fiamme gialle e ha ottenuto un successo in tutti i formati [...] di gara del biathlon. Sia alle Olimpiadi invernali di Soči del 2014 che a quelle di Pyeongchang del 2018 ha vinto il bronzo con la staffetta mista. Nel 2015 a Östersund ha vinto la sua prima gara di Coppa ...
Leggi Tutto
Sciatore alpino italiano (n. Brunico, Bolzano, 1984). Incoraggiato dalla famiglia, ha messo a frutto il talento per lo sci sin da bambino. Ha debuttato in Coppa Europa e Coppa del mondo nella stagione [...] 2005-06 e negli anni è salito diverse volte sul podio. I risultati migliori sono arrivati nel 2011, quando ai campionati del mondo di Garmisch-Partenkirchen ha vinto tre medaglie: l’oro in super-G, l’argento ...
Leggi Tutto
Knapp, Karin. – Tennista italiana (n. Brunico 1987). Ha debuttato nel 2007 quando ha raggiunto il terzo turno al Roland Garros, risultato conseguito anche l’anno successivo, nel quale ha ottenuto il suo [...] miglior risultato nel ranking mondiale, il 35° posto. I suoi maggiori successi in carriera li ha ottenuti nel 2013, anno in cui ha raggiunto l’ottavo di finale al torneo di Wimbledon e con le compagne ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] formazione: il Varese. La prima fase è vinta e dominata dal Bolzano con 60 punti, al secondo posto si piazza a sorpresa il Brunico (41 punti), terzo Asiago (40 punti), quarti, a pari merito, i campioni in carica del Gardena (36 punti) e il Merano, ma ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] LCS, 2001.
Id., Manuale dell'istruttore, 3° vol., Regolamenti e programmi, Quaderni dell'Accademia italiana Yoseikan Budo, 3, Brunico (Bolzano), LCS, 2001.
H. Mochizuki, Le Yoseikan Budo par maître Hiroo Mochizuki, Série 1, Katas, Paris, L'Imprimerie ...
Leggi Tutto
brunice
s. f. [der. del lat. pruna «brace», incrociato con cinice]. – Cenere calda, brace accesa sotto la cenere: costì, su la brunice, Fa la polenta (Pascoli).