ANGOLETTA, Bruno
Paola Pallottino
Nacque a Belluno il 7 nov. 1889, da Orlando, avvocato, e da Francesca Bettio. Per alcuni anni studiò giurisprudenza a Padova, ma in seguito si dedicò completamente [...] al disegno e alla pittura da autodidatta. Intorno al 1908-09 esordì con caricature e vignette sul settimanale satirico romano L'Asino, e si trasferì a Roma dove cominciò a collaborare anche a La Tribuna ...
Leggi Tutto
SALUSTRI, Carlo Alberto Camillo
Gabriele Scalessa
(Trilussa). – Secondogenito di due figli, nacque a Roma il 26 ottobre 1871 da Vincenzo, cameriere, e da Carlotta Poldi, sarta.
Dopo la prematura scomparsa [...] ai costumi di uno che non era fascista. Seguirono Giove e le bestie (Milano 1932), altra raccolta di successo, illustrata da BrunoAngoletta, e Libro muto (Milano 1935), in cui la lirica d’apertura (a proposito di un libro in cui non c’è scritto ...
Leggi Tutto
PASTONCHI, Francesco
Eleonora Cardinale
PASTONCHI, Francesco (Giuseppe, Flaminio). – Nacque a Riva Ligure il 31 dicembre 1874 da Davide, di origini toscane, e da Fanny Grossi da Riva, appartenente a [...] : Rititì (Milano 1920), con illustrazioni di Primo Sinopico e Tre favole belle (Roma 1920), con illustrazioni di BrunoAngoletta. Proprio con la pubblicazione di questo volume, seguita dal poema Il randagio (Roma 1921), Pastonchi iniziò una lunga ...
Leggi Tutto
SPAVENTA FILIPPI, Silvio
Sabrina Fava
– Nacque ad Avigliano (Potenza) il 31 agosto 1871 da Giuseppe Filippi (1831-1900), professore di lettere, e da Beatrice Roberticchio (1836-1885).
Nell’atto di battesimo [...] a illustratori, tra i quali Antonio Rubino, Sergio Tofano, Carlo Bisi, Gustavino (Gustavo Rosso), Filiberto Mateldi, BrunoAngoletta e Attilio Mussino, di esprimere appieno il loro tratto caricaturale e raffinato innovando lo stile illustrativo ...
Leggi Tutto
PODRECCA, Vittorio
Leonardo Angelini
PODRECCA, Vittorio. – Nacque a Cividale del Friuli, in provincia di Udine, il 26 aprile 1883, da Carlo, avvocato e scrittore, e da Amalia Antonia Galli, figlia dello [...] vita militare, con le illustrazioni di Mario Pompei (tra i principali scenografi del Teatro dei piccoli, insieme a BrunoAngoletta). Le marionette della compagnia partirono per la prima tournée all’estero: Argentina, Uruguay e Brasile. Il debutto ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo
Maria Iolanda Palazzolo
– Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola.
Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» [...] nati prima di lui, Ermete e Thea, ebbe successivamente Remo, Dina e Bruno. In cerca di lavoro spostò la famiglia prima a Gazzo Veronese, poi , diretta da Beltramelli e illustrata da B. Angoletta, che confluì poi nel Giornalino della domenica, storica ...
Leggi Tutto