Giuseppe AntonelliIl piacere del significante. Dalla commedia delle lingue alla lingua ipermediaFirenze, Franco Cesati, 2022 In questa raccolta di contributi già editi tra il 1998 e il 2009, riproposti [...] trame. Merita un discorso a parte il Candelaio di Giordano Bruno, «necrologio» parodistico del genere (p. 43).La prima ). Per la prima coppia si passa dall’antidantismo di Saverio Bettinelli, che nelle Lodi del Petrarca (1786) riecheggia Bembo nel ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Milano 1913 - ivi 2004). Ha studiato al conservatorio di Milano, dove dal 1941 è stato professore. Ha composto concerti, sinfonie ed altri lavori orchestrali, musiche vocali con o senza orchestra, musiche da camera, opere...
DEGRADA, Francesco
Cesare Fertonani
Formazione e prime esperienze
Nacque a Milano il 23 maggio 1940 da Luciano, impiegato, e Hirte De Libero; lo zio materno, che ebbe una fondamentale importanza nella formazione intellettuale di Degrada,...