C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] uso più consapevole, a settembre del 1986, da parte di Walter G. Rosen (National Academy of Sciences - Usa), con l attestazione di biodiversità urbana si legge in una lettera di Bruno Cignini (zoologo e direttore dell’Ufficio tutela della biodiversità ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 2. Il francese e il francoprovenzaleIl francesePer motivi storici diversi, il francese è lingua di cultura accanto all’italiano [...] in Reutner, Ursula (ed.), Manuel desfrancophonies, Berlin/Boston, Walter de Gruyter, pp. 246-273.Berruto, Gaetano (2003a), (collana L’italiano nelle regioni, a c. di Francesco Bruni).Puolato, Daniela (2006), Francese-italiano, italiano-patois: il ...
Leggi Tutto
Veltroni Day
(Veltroni day), loc. s.le m. inv. Il giorno di Walter Veltroni; con particolare riferimento alla sua designazione alla carica di segretario del Partito democratico. ◆ Dovrebbe essere martedì prossimo, il «Veltroni day» per il...
Pseudonimo del direttore d'orchestra Bruno Walter Schlesinger (Berlino 1876 - Beverly Hills, California, 1962). Studiò al conservatorio Stern di Berlino. Fu direttore alla Hofoper di Vienna (1901-12), all'Opera di Monaco di Baviera (1913-22),...
GEBHARDT, Bruno
Walter Holtzmann
Storico tedesco, nato a Krotoschin (Posnania) il 9 ottobre 1850, morto a Berlino il 14 febbraio 1905.
I suoi primi minori lavori trattano della storia della Chiesa nel secolo XV; più tardi egli rivolse la...