Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] fosse possibile senza recare danni a colture o a insediamenti. Walter De Maria, per esempio, andò appunto in una steppa Levini, Giorgio Pagano e Giuseppe Salvatori, a Bologna Bruno Benuzzi e Marcello Jori. Li seguirono altri protagonisti che ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] di Giuliana Minuzzo nello slalom gigante; nella discesa libera Bruno Alberti ottiene il sesto posto e Pia Riva il quarto slittino biposto, con la coppia composta da Paul Hildgartner e Walter Plaikner, e argento nel bob a quattro, con l'equipaggio ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II
Massimo Oldoni
Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d'Aurillac sono riferibili all'opera di Richero di St-Remi (ca. 949-post 996), suo allievo alla [...] suo cugino, il papa Gregorio V, al secolo Bruno di Carinzia. Gerberto, quasi una vocazione, diventa Reims, Histoire de France, a cura di R. Latouche, I-II, Paris 1964-67; Walter Map, De Nugis Curialium, a cura di C.N.L. Brooke-R.A.B. Mynors ...
Leggi Tutto
Treccani
"Saper fare un'enciclopedia
sarà documento di quel che
l'Italia sa fare in ogni campo"
(Giovanni Treccani)
Un'enciclopedia
tutta italiana
di Ferruccio de Bortoli e Gioacchino Volpe
18 febbraio
L'Istituto [...] avevano rifiutato di prestare giuramento: Gaetano De Sanctis, Giorgio Levi Della Vida, Bruno Migliorini, Guido Calogero, Ugo La Malfa, Rodolfo Mondolfo, Walter Maturi, Nello Rosselli e altri. Confermato nel nuovo Istituto alla direzione scientifica ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] di scuole del progetto è stata il Bauhaus, fondato nel 1919 da Walter Gropius a Weimar e chiuso su ordine di Adolf Hitler nel 1933. Esso Maria Montessori, le sorelle Agazzi, Gianni Rodari, Bruno Munari, Loris Malaguzzi sono state figure di pedagoghi ...
Leggi Tutto
Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] of Chicago Press, 1947.
Carnielli, Pizzi 2001: Carnielli, Walter - Pizzi, Claudio, Modalità e multimodalità, Milano, Angeli Filosofia della fisica, a cura di Giovanni Boniolo, Milano, Bruno Mondadori, 1997.
Fischer Servi 2001: Fischer Servi, Gisele, ...
Leggi Tutto
DE CARLO, Giancarlo
Francesco Samassa
De Carlo, Giancarlo (Vincenzo Salvatore)
Unico figlio di Carlo, ingegnere navale nato a Tunisi da genitori siciliani, e di Doralice (Dora) Migliar, nata a Concepción [...] from William Morris to Walter Gropius (I pionieri dell'architettura moderna. Da William Morris a Walter Gropius, Milano 1945). esclusivamente stranieri, da Otto Wagner a Tony Garnier, da Bruno Taut a Ludwig Hilberseimer, da Arturo Soria y Mata a ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] E io ho detto: “Guardate, ho una cartolina in tasca di Bruno Roghi che mi chiama alla Gazzetta. Io ho fatto troppo il povero , «Stradivialli» per Gianluca Vialli, «Deltaplano» per Walter Zenga, «Schopenhauer» per Osvaldo Bagnoli, «Gran Bisiaco ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] nostra visione del mondo microscopico.
Bibliografia
Amaldi 1981: Amaldi, Edoardo, The Bruno Touschek legacy, Genève, CERN 81-19, 1981.
Barber 1966: Barber, Walter C. e altri, Test of quantum electrodynamics by electron-electron scattering, "Physical ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] Dallara), da cui si era appena staccato il chitarrista Bruno De Filippi. Con loro debuttò a Rupe Tarpea nel Tony Cicco, Detto Mariano, Carlo Martenet, Natale Massara, Walter Patergnani, Gianni Prudente, Alberto Radius, che qui si ringraziano ...
Leggi Tutto
Veltroni Day
(Veltroni day), loc. s.le m. inv. Il giorno di Walter Veltroni; con particolare riferimento alla sua designazione alla carica di segretario del Partito democratico. ◆ Dovrebbe essere martedì prossimo, il «Veltroni day» per il...