CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] richiesto per ciascun affare concluso. Tra i più famosi furono Walter Crociani e Romeo Anconetani, poi diventato presidente del Pisa. un incontro fra Luigi Ganelli, mezzala del Napoli, e Bruno Arcari, interno del Bologna, prossimi a imparentarsi (il ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] gatto selvatico, dotato di un mantello a macchie rossastre e brune, che vive nelle Ande del Cile e dell'Argentina settentrionale con il maggior numero di gol: Allgöwer (129), Walter (102), Ohlicher (96)
Allenatori più rappresentativi: Benthaus, ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] " dello Stato marciano.
18. Cf. in questo volume Walter Panciera.
19. Cf. in questo volume Massimo Costantini.
20 e popolare, in La Chiesa di Venezia nel Settecento, a cura di Bruno Bertoli, Venezia 1993, pp. 127-129 (pp. 127-157).
67. ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] della Serenissima al 1848, Venezia 1986, pp. 11-23; Bruno Bertoli, La Chiesa veneziana dalla caduta della Repubblica alle soglie ", 32, 1920, pp. 203-229. Da vedere anche Walter Marcov, Dalmazia e Illiria, "Annuario dell'Istituto Storico Italiano per ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] comportata peggio di altre volte, il commissario tecnico Walter Winterbottom, sopravvissuto a tutte le disfatte, fu la robustezza della difesa, la grinta di Marco Tardelli, le invenzioni di Bruno Conti che giocò in modo strepitoso. Dopo lo 0-0 con la ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Mistral). Gli italiani furono inoltre quinti nel Tornado (Walter e Marco Pirinoli); sesti nella Star (Enrico Chieffi e assoluto appartiene al catamarano di 102 piedi Orange II del francese Bruno Peyron, che nell'agosto 2004 ha percorso 706,2 miglia ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] di Hermon, figlio di Agathokles, rinvenuto nel Ceramico di Atene (Walter-Karydi, 1988). Vi appare il defunto barbato, seduto su di (bianco, giallo, rosso, nero) con le relative mescolanze (bruno, rosa). Anche gli altri dipinti su marmo da Ercolano e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] opera si crede che non regga il confronto con quella di Bruni, sono certo almeno da apprezzare la sua diligenza nel narrare le casi di censura di voci importanti (come quella di Walter Maturi su Risorgimento) o interruzioni di collaborazioni non meno ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] da Sarpi e da Galilei; e vi capita anche Giordano Bruno, peraltro accolto dal padrone di casa perché da lui ritenuto Il Rinascimento a Ferrara e i suoi orizzonti europei, a cura di Walter Moretti - June Salmons, Cardiff-Ravenna 1984, pp. 123-144.
...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] diretta dall'arbitro Pairetto, bastò un unico gol, di Bruno N'Gotty. Sulla panchina c'era Luis Fernandez, omonimo una partita generosa ma molto sfortunata, colpendo tre pali con Walter Casagrande, Roberto Mussi e Gianluca Sordo.
Nel 1992-93 vinse ...
Leggi Tutto
Veltroni Day
(Veltroni day), loc. s.le m. inv. Il giorno di Walter Veltroni; con particolare riferimento alla sua designazione alla carica di segretario del Partito democratico. ◆ Dovrebbe essere martedì prossimo, il «Veltroni day» per il...