. Celebre dichiarazione, monument vide ct sonore - così il Metternich nel 1829- mélange d'idées religieuses et d'idées politiques libérales, firmata a Parigi, il 26 settembre 1815, da Alessandro I di Russia, [...] Sincerità e, sotto il fascino della persona e delle opere del Saint-Martin, scriveva memorie massoniche per il duca di Brunswick. La Santa Alleanza veniva dalle società segrete, ma non era semplice fantasia di poche anime in preda a un misticismo ...
Leggi Tutto
HOFFMANN, Ernst Theodor Amadeus
Rodolfo BOTTACCHIARI
*
Novelliere, musicista, pittore tedesco, nato a Königsberg il 24 gennaio 1776. Fu per varî anni funzionario statale a Posen (Poznań), Plock e Varsavia; [...] d'H., in Revue de Paris, 1829; O. Klinke, E. T. A. H. Leben u. Werke. Vom Standpunkt eines Irrenarztes, Brunswick-Lipsia 1903; M. Plüddemann, E. T. A. H., als Musiker und Schriftsteller über Musiks, in Bayreutscher Blätter, II, (1879); C. Schaeffer ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Bari, il più grosso comune rurale dell'Italia Meridionale. La sua popolazione infatti, era nel 1921 di 58.895 ab., nella quasi totalità (95%) raccolta nel centro abitato; e l'estensione [...] d'Este, a Bertrando del Balzo. In seguito aprì le porte agli Ungheresi, finché, tra il 1376-1377, appartenne ad Ottone di Brunswick, e, dopo di lui, agli Orsini, agli Acquaviva, a Consalvo di Cordova, il quale la vendette a Fabrizio Carafa, da cui ...
Leggi Tutto
OCHINO, Bernardino
Benedetto Nicolini
Predicatore, riformatore, scrittore. Nato nel 1487 a Siena, nella contrada dell'Oca (donde Ochino), dal barbiere Domenico Tommasini, dopo aver trascorso qualche [...] procede di continuo verso la perfezione e fa della sua casa un paradiso terrestre.
Bibl.: K. Benrath, B. O. von Siena, 2a ed., Brunswick 1892; D. Bertand Barraud, Les idées philosophiques de B. O. de Sienne, Parigi 1924; D. Cantimori, B. O. uomo del ...
Leggi Tutto
(lat. ablatio, da aufero "porto via"; fr. ablation; sp. ablación; ted. Abspülung, Abtragung, Ablation; ingl. ablation).
I. Termine di geografia fisica, che indica il processo di rimozione del materiale [...] ). Per maggiori particolari vedasi la voce ghiacciaio.
Bibl.: A. Heim, Gletscherkunde, Stoccarda 1885; H. Hess, Die Gletscherkunde, Brunswick 1904; Commiss. des Glaciers de la Soc. Helv. des Sc. Nat., Mensurations au Glacier du Rhône, 1874-1915 ...
Leggi Tutto
TRAETTA, Tommaso
Andrea Della Corte
Musicista, nato a Bitonto il 30 marzo 1727, morto a Venezia il 6 aprile 1779. A undici anni fu inviato dai genitori a Napoli. Ammesso nel conservatorio di Santa Maria [...] musicale di Napoli, Napoli 1882, II, pp. 344-48; K. H. Bitter, Die Reform der Oper durch Gluck und Wagner, Brunswick 1884; H. Kretzschmar, importante recens. alla precedente opera in Vierteljahr. für Musikwiss., II, pp. 228-31; H. Müller, W. Heinse ...
Leggi Tutto
SPELEOLOGIA (dal gr. σπήλαιον "caverna" ted. Höhlenkunde)
Michele GORTANI
La speleologia, o scienza delle caverne, studia le grotte e caverne naturali, la loro origine ed evoluzione, fenomeni fisici, [...] , ivi 1900; F. Kraus, Höhlenkunde, Vienna 1894; O. Hamann, Europäische Höhlenfauna, Jena 1896; W. v. Knebel, Höhlenkunde, Brunswick 1906; L. Laemmermayer, Die grüne Pflanzenwelt der Höhlen, Vienna (Denkschr. Akad. d. Wiss.), 1911-1915; F. Morton e H ...
Leggi Tutto
VENCESLAO IV re di Boemia e di Germania
F. M. Bartos
Nacque nel 1361, primo figlio dal terzo matrimonio di Carlo IV. Il padre nel 1376 gli procurò l'incoronazione a re di Germania e nel 1378 gli lasciò [...] avvenuta a Praga il 15 agosto 1419.
Bibl.: Th. Lindner, Geschichte des deutschen Reiches unter König Wenzel, voll. 2, Brunswick 1875-80; Deutsche Reichtagsakten, a cura di J. Weizsäcker, I-III, 1867-75; J. v. schlosser, Die Bilderhandschriften König ...
Leggi Tutto
THOMSON, James
Salvatore Rosati
Poeta inglese, nato a Ednam (Roxburghshire) il 7 o l'11 settembre 1700, morto a Richmond il 27 agosto 1748. Figlio di un ministro ecclesiastico, dal 1715 cominciò a frequentare [...] Th. (English Men of Letters), Londra 1908; G. A. Schmeding, J. Th., ein vergessener Dichter des achtzehnten Jahrhunderts, Brunswick 1889; M. Reynolds, The Treatment of Nature in English Poetry between Pope and Wordsworth, Chicago 1909; A. H. Thompson ...
Leggi Tutto
NICOBARE, ISOLE (A. T., 93-94)
Herbert John FLEURE
Paolo GRAZIOSI
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Gruppo d'isole nel Golfo del Bengala, comprese tra 7° e 9° di lat. N. Il canale [...] ; id., A brief account of the Nicobar Islanders, in Journal of the Anthropological Institute, Londra 1886; P. W. Schmidt, Die Mon-Khmer Völker, Brunswick 1906, p. 10 segg.; A. Trombetti, Elementi di glottologia, Bologna 1922, p. 89 segg., par. 115. ...
Leggi Tutto
brunsvigia
brunsvìgia s. f. [lat. scient. Brunswigia o Brunsvigia, nome dato in onore della casa germanica di Brunswick (latinizz. in Brunsvigia)]. – Genere di piante della famiglia amarillidacee, comprendente 13 specie, della zona del Capo...
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.