VALLEBONA, Alessandro
Davide Orsini
Nacque a Genova il 2 marzo 1899. Le fonti non riportano i nomi dei genitori.
Si laureò in medicina nel 1923 presso l'Università di Genova e ottenne la specializzazione [...] , in Radiography, XV (2009), p. e16; B. Kevles, Naked to the bone: medical imaging in the Twentieth Century, New Brunswick 1997, pp. 108-109; M. Reggio, Il controverso e tortuoso percorso verso la terza dimensione in radiologia, in Fisica in medicina ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] Gish, an interpretation, Seattle 1927.
A.B. Paine, Life and Lillian Gish, New York 1932.
A. Slide, The Griffith actresses, South Brunswick (NJ) 1973, pp. 93-109.
Ch. Affron, Star acting: Gish, Garbo, Davis, New York 1977.
G.A. Foster, Women film ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] DeW. Bodeen, The films of Cecil B. DeMille, New York 1969.
G. Essoe, R. Lee, DeMille: the man and his pictures, South Brunswick (NJ) 1970.
C. Higham, Cecil B. DeMille, New York 1973.
L'eredità DeMille, a cura di P. Cherchi Usai, L. Codelli, Pordenone ...
Leggi Tutto
Die Büchse der Pandora
Paolo Cherchi Usai
(Germania 1928, 1929, Lulu, bianco e nero, 116m a 24 fps); regia: Georg Wilhelm Pabst; produzione: Seymour Nebental per Nero-Film AG; soggetto: dai drammi Erdgeist [...] .A. Doane, The Erotic Barter: 'Pandora's Box', in E. Rentschler, The Films of G.W. Pabst: An Extraterritorial Cinema, New Brunswick-London 1990,
J. Card, Seductive Cinema, New York 1994.
Sceneggiatura: Pandora's Box, London 1971; in "L'avant-scène du ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] , scritta insieme a L. Spigelglass.
Bibliografia
J.R. Parish, A.H. Marill, The cinema of Edward G. Robinson, South Brunswick 1972.
A.L. Gansberg, Little Caesar: a biography of Edward G. Robinson, London 1983.
A.H. Marill, The complete films ...
Leggi Tutto
Invasion of the Body Snatchers
Andrea Meneghelli
(USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] the Fifties, in "Literature/Film quarterly", n. 3, Summer 1978.
Invasion of the Body Snatchers, a cura di A. LaValley, New Brunswick-London 1989.
M. Chion, Les enfants du remake, in "Cahiers du cinéma", n. 459, mars 1999.
A. Viganò, La invasión de ...
Leggi Tutto
The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] 1984.
F. Vanoye, Rhétorique de la douleur, in "Vertigo", n. 6-7, 1991.
The Birth of a Nation, a cura di R. Lang, New Brunswick, NJ, 1994.
D. Gill, 'The Birth of a Nation': Orphan or Pariah?, in "Griffithiana", n. 60, ottobre 1997.
C. Keil et al., The ...
Leggi Tutto
Die Puppe
Francesco Pitassio
(Germania 1919, La bambola di carne, bianco e nero, 60m a 20 fps); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Projektions-AG Union; soggetto: da motivi dell'omonima operetta di [...] , in "Cahiers du cinéma", n. 198, 1968.
G. Fink, Ernst Lubitsch, Firenze 1977.
L.A. Poague, The cinema of Ernst Lubitsch, South Brunswick (NJ) 1978.
U. Berg-Ganschow, Die Puppe, in Lubitsch, a cura di H.H. Prinzler, E. Patalas, München-Luzern 1984.
B ...
Leggi Tutto
Touch of Evil
Altiero Scicchitano
(USA 1957-58, 1958, L'infernale Quinlan, bianco e nero, 111m); regia: Orson Welles; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dal romanzo Badge of Evil di [...] 1976.
G. Cremonini, L'infernale Quinlan, in "Cineforum", n. 214, maggio 1982.
Touch of Evil, a cura di T. Comito, New Brunswick (NJ) 1985.
J.C. Stubbs, The evolution of Orson Welles' 'Touch of Evil' from novel to film, in "Cinema journal", n. 2 ...
Leggi Tutto
Rashōmon
Dario Tomasi
(Giappone 1950, Rashomon, bianco e nero, 88m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Minoru Jingo per Daiei; soggetto: dai racconti Rashōmon e Yabu no naka (Nel bosco) di Akutagawa [...] , 1990.
"Positif", n. 461-462, juillet-aôut 1999, in partic. L.J. Lestocart, 'Rashômon'. Chemins qui ne mènent nulle part, S. Rollet, Kurosawa et Dostoïevski. Un dialogue souterrain. Sceneggiatura: Rashômon, a cura di D. Richie, New Brunswick 1987. ...
Leggi Tutto
brunsvigia
brunsvìgia s. f. [lat. scient. Brunswigia o Brunsvigia, nome dato in onore della casa germanica di Brunswick (latinizz. in Brunsvigia)]. – Genere di piante della famiglia amarillidacee, comprendente 13 specie, della zona del Capo...
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.