Pickford, Mary
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Gladys Louise Smith, attrice e produttrice canadese, naturalizzata statunitense, nata a Toronto l'8 aprile 1893 e morta a Santa Monica (California) il [...] (1955).
Bibliografia
K.R. Niver, Mary Pickford, comedienne, Los Angeles 1969.
R. Lee, The films of Mary Pickford, South Brunswick (NJ) 1970.
R. Windeler, Sweetheart: the story of Mary Pickford, London 1973.
B. Herndon, Mary Pickford and Douglas ...
Leggi Tutto
Das Cabinet des Dr. Caligari
Paolo Bertetto
(Germania 1919, 1920, Dott. Calligari o Il gabinetto del dottor Caligari, colorato, 80m a 17 fps); regia: Robert Wiene; produzione: Erich Pommer, Rudolf Meinert [...] of Dr. Caligari'. Texts, Contexts, Histories, a cura di M. Budd (con interventi di M. Budd, Th. Elsaesser et al.), New Brunswick-London 1990.
U. Jung, W. Schatzberg, Robert Wiene. der Caligari Regisseur, Berlin 1995.
D. Robinson, Das Cabinet des Dr ...
Leggi Tutto
Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] racconto.
Bibliografia
S. Ross, In defense of David Lean, in "Take one", 1972, 12.
G. Pratley, The cinema of David Lean, South Brunswick 1974.
A. Silver, J. Ursini, David Lean and his films, London 1974.
L.P. Castelli, C.L. Cleeland, David Lean. A ...
Leggi Tutto
Ugetsu monogatari
Dario Tomasi
(Giappone 1953, I racconti della luna pallida d'agosto, bianco e nero, 97m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaiki per Daiei; soggetto: da due racconti dell'omonima [...] de la lune vague après la pluie' de Kenji Mizoguchi, Paris 1998.
M. Darieussecq, Le fantôme de la dame du lac, in "Cahiers du cinéma", n. 525, juin 1998.
Sceneggiatura: in Ugetsu: Kenji Mizoguchi, Director, a cura di K. McDonald, New Brunswick 1993. ...
Leggi Tutto
Campanadas a medianoche
Mario Sesti
(Spagna/Svizzera 1964-65, 1966, Falstaff, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Emiliano Piedra, Ángel Escolano per Internacionales Films Española/Alpine; [...] 's 'Chimes at Midnight', in "Film Quarterly", n. 3, spring 1987.
Chimes at Midnight, a cura di B. Gellert Lyons, New Brunswick, NJ 1988.
P. Bogdanovich, O. Welles, This is Orson Welles, New York, 1992 (trad. it. Milano 1999).
D. Thomson, Rosebud, New ...
Leggi Tutto
Mizoguchi, Kenji
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 16 maggio 1898 e morto a Kyoto il 24 agosto 1956. Reputato insieme a Ozu Yasujirō e Kurosawa Akira uno dei maggiori [...] , Patterns of time: Mizoguchi and the 1930's, Madison (WI) 1992.
Ugetsu: Kenji Mizoguchi, director, ed. K.I. McDonald, New Brunswick (NJ) 1993.
J.-P. Jackson, Les contes de la lune vague après la pluie: Kenji Mizoguchi, étude critique, Paris 1998.
D ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] . Morris, John Garfield, New York 1977 (trad. it. Milano 1979).
J.N. Beaver, John Garfield: his life and films, South Brunswick 1978.
R. Sklar, City boys: Cagney, Bogart, Garfield, Princeton (NJ) 1992.
P.J. McGrath, John Garfield, Jefferson (NC) 1993 ...
Leggi Tutto
Memorias del subdesarrollo
Gualtiero De Marinis
(Cuba 1968, Memorie del sottosviluppo, bianco e nero, 97m); regia: Tomás Gutiérrez Alea; produzione: Miguel Mendoza per ICAIC; soggetto: dall'omonimo [...] Gutiérrez Alea's 'Memories of Underdevelopment', in "Cinémas", n. 3, spring 1998.
Sceneggiatura: 'Memories of Underdevelopment', Tomas Gutiérrez Alea, director and 'Inconsolable Memories', Edmundo Desnoes, author, New Brunswick (NJ)-London 1990. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] , Amsterdam, Utrecht: scuola di Haarlem con A. Ouwater (Resurrezione di Lazzaro, Berlino, Gemäldegalerie); Maestro del dittico di Brunswick (Herzog Anton Ulrich Museum), identificato con Jacob Jansz., e soprattutto Geertgen tot Sint Jans; a Delft il ...
Leggi Tutto
(XI, p. 224; App. IV, I, p. 513)
Teoria del consumo. - In questi ultimi anni la ricerca teorica ed empirica sul c. ha fatto consistenti passi in avanti, anzitutto grazie alla sempre più ampia disponibilità [...] analisys and the consumption function: an interpretation of cross-section data, in K. K. Kurihara, Post-Keynesian economics, New Brunswick 1954; M. Friedman, A theory of the consumption function, Princeton 1957; F. Modigliani, A. Ando, Tests of the ...
Leggi Tutto
brunsvigia
brunsvìgia s. f. [lat. scient. Brunswigia o Brunsvigia, nome dato in onore della casa germanica di Brunswick (latinizz. in Brunsvigia)]. – Genere di piante della famiglia amarillidacee, comprendente 13 specie, della zona del Capo...
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.