Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo Stato della Chiesa
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La costruzione e l’organizzazione di questa nuova realtà territoriale [...] struttura provinciale all’interno dello Stato della Chiesa è così avviata mentre il candidato alla corona imperiale, Ottone di Brunswick, riconosce l’autorità del papa “su tutto il territorio compreso fra Radicofani e Ceprano, l’esarcato di Ravenna ...
Leggi Tutto
BONZAGNI (Bongiovanni), Giovan Federico
Graham Pollard
Figlio di Giovan Francesco e di Maria Caterina Marolli, nacque a Parma in data imprecisata, ma comunque posteriore al 1507 (anno di nascita del [...] , 1, 2; G. C. Bulgari, Argentieri,gemmari, I, Roma 1, Roma 1958, p. 190;M. e L. Salton, The Salton collection..., Brunswick, Maine, 1965, nn. 165, 166; G. F. Hill-G. Pollard, Renaissance medals from the S. H. Kress collection at the National Gall ...
Leggi Tutto
BUZIO, Giovanni
John A. Tedeschi
Nacque probabilmente a Montalcino. La tradizione storiografica che ha voluto collocarlo al centro della Riforma italiana del Cinquecento trova scarso riscontro nei pochi [...] P. Manelfi, Firenze 1970, p. 54; la lettera del Merula a Calvino in Calvini Opera, a cura di G. Baum-E. Cunitz, XV, Brunswick 1876, col. 123; il resoconto del Foxe nei suoi Acts and Monuments, a cura di G. Townsend, London 1846, IV, pp. 463-466. Cfr ...
Leggi Tutto
RIMINI, Giacomo
Giancarlo Landini
RIMINI, Giacomo. – Nacque a Verona il 26 marzo 1888 da Riccardo, ebreo di ascendenza sefardita, che fu anche presidente della Comunità ebraica di Verona, e da Giulia [...] serie dei Vocalian con arie d’opera, tra cui la serenata dei Gioielli della Madonna, e liriche da camera; incise i Brunswick Records tra il 1927 e il 1929, che comprendono alcuni duetti con Raisa. In realtà, il sodalizio artistico limitò almeno in ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] de psychanalyse", n. 8, décembre 1972.
O. Goldner, G. Turner, The making of 'King Kong': the story behind a film classic, South Brunswick (NJ)-New York 1975.
G. Gow, The Cult Movies: 'King Kong', in "Films and filming", n. 244, January 1975.
L.G ...
Leggi Tutto
MASI, Bartolomeo
Filippo Luti
– Nacque a Firenze, nel «popolo» di S. Donato dei Vecchietti, il 18 dic. 1480 da Bernardo di Piero e da Caterina di Agnolo Giani.
Secondo di quindici fratelli, dei quali [...] Renaissance Florence, New York 1980, pp. 11, 294, 449, 460, 495 s.; Th. Kuehn, Emancipation in late Medieval Florence, New Brunswick, NJ, 1982, pp. 198, 205; N.R. Tomas, The Medici women. Gender and power in Renaissance Florence, Aldershot 2003, pp ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] lettere fino al Petrarca.
Una raccolta biografica greca si deve ad A. Westermann, Βιογράϕοι, Vitarum scriptores graeci minores, Brunswick t845. Per i latini sia ricordato lo Svetonio del Reifferscheid (Lipsia 1860) e del Robinson (Parigi 1925), e ...
Leggi Tutto
RISPARMIO
Michele Bagella
(XXIX, p. 453; App. II, II, p. 721; III, II, p. 625)
Negli ultimi trent'anni la teoria del r. ha fatto importanti passi avanti in parallelo con la teoria del consumo. Si possono [...] analysis and the consumption function: An interpretation of cross-section data, in K.K. Kurihara, Post-Keynesian economics, New Brunswick 1954 (trad. it., Torino 1958); M. Friedman, A theory of the consumption function, Princeton 1957; R.E. Lucas, L ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] Bretagna. In Germania, dopo l'Albertinum di Dresda, sono: il Museo Accademico d'arte di Bonn, il Museo di Brunswick, il Fridericianum di Cassel, il Museo Civico di Francoforte sul Meno, l'Istituto archeologico dell'Università di Lipsia, la collezione ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] di Francia. Filippo Augusto con indipendenza di giudizio a sua volta interviene nella competizione fra Filippo di Svevia e Ottone di Brunswick, a favore del primo e contro il secondo, che pure è appoggiato dal papa. Più tardi Innocenzo III adottò la ...
Leggi Tutto
brunsvigia
brunsvìgia s. f. [lat. scient. Brunswigia o Brunsvigia, nome dato in onore della casa germanica di Brunswick (latinizz. in Brunsvigia)]. – Genere di piante della famiglia amarillidacee, comprendente 13 specie, della zona del Capo...
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.