• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2113 risultati
Tutti i risultati [5817]
Biografie [2113]
Arti visive [1121]
Storia [708]
Religioni [562]
Archeologia [443]
Diritto [331]
Musica [274]
Geografia [172]
Letteratura [220]
Economia [184]

Gertler, André

Enciclopedia on line

Musicista ungherese (Budapest 1907 - Bruxelles 1998). Allievo di J. Hubay e Z. Kodály, svolse attività di concertista di violino in Europa e in America, soprattutto eseguendo musica contemporanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – UNGHERESE – BUDAPEST – VIOLINO – EUROPA

Vogels, Willem

Enciclopedia on line

Pittore (Bruxelles 1836 - Ixelles 1896); dipinse soprattutto paesaggi, marine e nature morte, con tecnica impressionista e finezza di tonalità grigiastre. Fu tra i fondatori del gruppo Les Vingt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – BRUXELLES

Hermans, Charles

Enciclopedia on line

Pittore (Bruxelles 1839 - Mentone 1924). Dipinse scene di genere, caratterizzate dapprima da un marcato realismo, in seguito elevate al tono di protesta sociale (L'Aube, 1875). Più tardi dipinse quasi [...] esclusivamente ritratti e nudi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – MENTONE

Campenhout, Frans van

Enciclopedia on line

Musicista (Bruxelles 1779 - ivi 1848). Violinista e tenore, dal 1827 in poi si dedicò alla composizione (messe, Te Deum, opere teatrali e musica sinfonica). È autore dell'inno nazionale del Belgio, la [...] Brabançonne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campenhout, Frans van (1)
Mostra Tutti

Geefs, Joseph

Enciclopedia on line

Scultore (Anversa 1808 - Schaerbeck, Bruxelles, 1885). Direttore dell'Accademia di Anversa fu, col fratello Willem (Anversa 1805 - Schaerbeck 1883), uno dei più noti scultori belgi del suo tempo. Eseguì [...] busti, monumenti, tombe, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – ANVERSA

Hoerée, Arthur

Enciclopedia on line

Musicista belga (Saint-Gilles, Bruxelles, 1897 - Parigi 1986); allievo di P. Vidal e V. d'Indy; compositore d'indirizzo novatore, ha composto specialmente lavori strumentali e vocali da camera e da concerto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – PARIGI

Peyre, Émile

Enciclopedia on line

Collezionista (Bruxelles 1828 - Parigi 1904). Nella sua casa parigina collezionò oggetti d'arte decorativa e dipinti di varie epoche e provenienze europee, passati poi in eredità al Musée des arts décoratifs. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – PARIGI

Marcette, Alexandre

Enciclopedia on line

Pittore (Spa 1853 - Bruxelles 1929). Allievo del padre Henri (1824-1890), di J. F. Portaels e di L. Artan; dipinse paesaggi e marine. Coltivò la pittura a pastello e ad acquerello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO

Delaunois, Alfred

Enciclopedia on line

Pittore e incisore belga (Bruxelles 1875 - Lovanio 1941). Dipinse soprattutto interni di chiese, vedute di beghinaggi, paesaggi, con tecnica raffinata, a pastello e ad acquerello. Opere nel museo di Anversa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO – BRUXELLES – LOVANIO – ANVERSA

Jacobs

Enciclopedia on line

Jacobs Orafo (Bruxelles 1574 o 1575 - Bologna 1650), attivo a Bologna, dove fondò per testamento il cosiddetto Collegio Jacobs (Collegio dei Fiamminghi). Suo figlio Pieter (m. 1630) fu anch'egli orafo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 212
Vocabolario
bruxellése
bruxellese bruxellése ‹brusellése› agg. e s. m. e f. – Variante non com. di brussellese.
antiBruxelles
antiBruxelles (anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali