CALINI (Calino), Ludovico
Giuseppe Pignatelli
Nacque nel feudo paterno di Calino, ora frazione di Cazzago San Martino (Brescia), il 9 genn. 1696 dal conte Vincenzo e da Teodora Gonzaga Martinengo. Il [...] Benvenuti, Storia di Crema, II, Milano 1860, pp. 35-37, 292; F. Petruccelli della Gattina, Histoire diplomatique des conclaves, IV, Bruxelles 1866, pp. 193 ss.;F. Cristofori, Storia dei cardinali di Santa Romana Chiesa…, Roma 1888, p. 98; P. Guerrini ...
Leggi Tutto
GIULIARI, Eriprando Maria
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Verona, nella parrocchia di S. Vitale, il 15 febbr. 1728, dal conte Girolamo e da Beatrice dei conti Dalla Torre, in una delle più [...] veronese,saggio storico, Verona 1871, pp. 134 ss. (cap. VI, La tipografiaGiuliari); C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagniede Jésus, III, Bruxelles-Paris 1892, coll. 1477 s. (vedi anche I, col. 769, s.v.Baggi Valère, e IX, col. 415); Fra donne ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Orso
Maria Pia Pedani
Appartenente al ramo di S. Pantalon della nobile famiglia veneziana, nacque da Nicolò e da Donata Querini da S. Zulian. La prima notizia a noi nota che lo riguardi si trova [...] 191, 378; F. Ughelli-N. Coletti, Italia sacra, V, Venetiis 1720, coll. 389, 1150; C. Fleury, Histoire ecclésiastique, XX, Bruxelles 1721, pp. 174 s.; Acta sanctorum januarii, II, Venetiis 1734, pp. 992 s.; F. Corner, Ecclesiae Venetae, Venetiis 1749 ...
Leggi Tutto
GENTILE
Norbert Kamp
Nato verso il 1150, proveniva da una famiglia di nobiltà cavalleresca della città di Aversa, probabilmente imparentata alla lontana con la famiglia Rebursa, i cui membri, nel periodo [...] ); Legenda inventionis reliquiorum cum aliquibus miraculis beatae Mariae Iacobi [Romae 1553], in Bibliotheca hagiographica Latina, II, Bruxelles 1901, n. 5519; Translatio s. Iulianae virginis, in Acta sanctorum… Febr., II, Antverpiae 1648, pp. 881 ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Ferentino
Peter Partner
Legato da vincoli di clientelismo con la famiglia Caetani, B. compare una prima volta in Inghilterra nel settembre 1276, quando agisce in qualità di procuratore [...] aus ital. Archiven und Bibliotheken, XX (19281929), pp. 233-237; W. E. Lunt, Financial relations of the Papacy with'EngIand to 1327,Canibridge Mass., 1939, pp. 343-345; G. Bigwood, Le livre des comptes des Gallerani, II, Bruxelles 1962, pp. 173-181. ...
Leggi Tutto
GIANNELLI, Pietro
Carlo M. Fiorentino
Nacque a Terni l'11 ag. 1807 da Pietro, di famiglia patrizia originaria di Nepi, e da Olimpia Petroni. Compiuti gli studi liceali al collegio dei gesuiti di Terni, [...] il concilio Vaticano, a cura di G. Martina, Roma 1972, p. 103; T. Granderath, Histoire du concile du Vatican, I, Bruxelles 1907, ad indicem; E. Soderini, Il pontificato di Leone XIII, I, Il conclave e l'opera di ricostruzione sociale, Milano 1932 ...
Leggi Tutto
GAETANI, Ottavio
Rosario Contarino
Nacque a Siracusa il 22 apr. 1566 da Barnaba, marchese di Sortino, e da Girolama Perno dei baroni di Floridia. Il 20 maggio 1582 entrò a Messina nella Compagnia di [...] 1818; G.M. Mira, Bibliogr. siciliana, Palermo 1875, I, p. 380; C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, Bruxelles-Paris 1892, III, pp. 1085-1089; Diz. dei siciliani illustri, Palermo 1939, p. 230; E. Ciaceri, Un dotto cultore della ...
Leggi Tutto
BONELLI (Bonella), Carlo
Georg Lutz
Nacque nel 1612 a Roma da una nobile famiglia che aveva molti legami con la Spagna: suo padre, Antonio Pio, capitano delle truppe spagnole nel Milanese, nel 1594 [...] giansenistica, è pubblicata in L. Ceyssens, La fin de la première période duJansenisme. Sources des années 1654-1660, II, Bruxelles-Rome 1965.
Bibl.: A. Ciaconius-A. Oldoinus, Vitae et res gestaepontificum…, IV, Romae 1677, coll. 715-716; I. Palatio ...
Leggi Tutto
MARCANTONIO da Carpenedolo (al secolo Andrea Galizio o Gallizzi)
Massimo Carlo Giannini
Nacque il 28 ott. 1599 a Carpenedolo (presso Brescia) da Giovanni Giacomo e da Domenica. I pochi dati biografici [...] s.l., 21 genn. 1638); L. Ceyssens, La première bulle contre Jansenius. Sources relatives à son histoire (1644-1653), I-II, Bruxelles-Rome 1961-62, ad ind.; La visita generale di Innocenzo da Caltagirone (1644-1649) e di Fortunato da Cadore (1650-1651 ...
Leggi Tutto
PASQUALE, antipapa
Umberto Longo
PASQUALE, antipapa. – Di lui il Liber Pontificalis tratta nella biografia di Conone, dove viene ricordato come arcidiacono romano.
Quando l’anziano Conone cadde malato [...] , Les moines grecs et orientaux à Rome aux époques byzantine et carolingienne (milieu du VIe s.-fin du IXe s.), I-II, Bruxelles 1983: I, p. 107; II, pp. 75 n. 112, 77 s., n. 115 s.; P. Bertolini, Conone, in Dizionario biografico degli Italiani ...
Leggi Tutto
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...