• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1120 risultati
Tutti i risultati [5817]
Arti visive [1120]
Biografie [2113]
Storia [708]
Religioni [562]
Archeologia [442]
Diritto [331]
Musica [273]
Geografia [172]
Letteratura [219]
Economia [184]

Borman, Jan

Enciclopedia on line

Intagliatore fiammingo, attivo a Bruxelles dal 1479 circa al 1520. Fra le sue opere: l'altare col Martirio di s. Giorgio (1493) nel Musée des antiquités a Bruxelles, l'altare con scene della Passione di [...] Cristo nella chiesa parrocchiale a Güstrow nel Meclemburgo (1522 circa, suo capolavoro) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES

Wauters, Émile

Enciclopedia on line

Pittore (Bruxelles 1846 - Parigi 1933). Ebbe successo per dipinti di soggetto storico e per ritratti, notevoli per la loro facile eleganza. Interessanti sono alcuni suoi paesaggi ispirati da un viaggio [...] in Spagna, Egitto e Marocco (1880). Opere nel Musées des beaux-arts di Bruxelles. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – MAROCCO – PARIGI – EGITTO – SPAGNA

Agneessens, Édouard Joseph Alexander

Enciclopedia on line

Agneessens, Édouard Joseph Alexander Pittore (Bruxelles 1842 - Uccle, Bruxelles, 1885); allievo di J. F. Portaels, fece parte nel 1860 del gruppo "L'Art libre", che si proponeva il rinnovamento della pittura belga sull'esempio del realismo [...] di G. Courbet. Nel 1869-70 fu in Russia. Ottimo ritrattista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agneessens, Édouard Joseph Alexander (1)
Mostra Tutti

Bodeghem, Louis van

Enciclopedia on line

Architetto (n. Bruxelles circa 1470 - m. 1540), eseguì numerose opere a Bruxelles, tra cui: il compimento della Maison du Roi (Brood Huis), la galleria del Palazzo imperiale, i monumenti sepolcrali di [...] don Diego Guevara e della sua consorte in Notre-Dame-du-Sablon. Costruì pure la chiesa di Brou (1532) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES

Bonnet, Anne

Enciclopedia on line

Pittrice belga (Bruxelles 1908 - ivi 1960). Ha studiato all'Accademia di Bruxelles e di Saint-Josse. È stata membro fondatore delle associazioni di artisti La Route Libre (1939) e Jeune Peinture belge [...] (1945). Ha partecipato nel 1958 all'esposizione Art actuel. Dal 1950 ha eseguito pitture astratte con suggestioni naturalistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES

Dubois, Louis

Enciclopedia on line

Pittore (Bruxelles 1830 - ivi 1880). Allievo di Th. Couture a Parigi, divenne in Belgio propugnatore del realismo alla Courbet, fondando (1868) con altri la Société libre des beaux arts. Dipinse paesaggi, [...] nature morte, ritratti (Bruxelles, Mus. des beaux-arts: Ritratto del padre, 1853; Le cicogne, 1858; Solitudine, 1863, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – BRUXELLES – PARIGI – BELGIO

Groux, Henry de

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Bruxelles 1867 - Marsiglia 1930). Figlio di Charles, studiò a Bruxelles soggiornando spesso a Parigi. Rivelatosi nel 1831 con un intenso Cristo oltraggiato, predilesse tuttavia la [...] ritrattistica. Tra le sue litografie, sono da rammentare le tumultuanti visioni dello Hymne à la douleur (1914-15), ispirate alla guerra. Fu amico e illustratore di poeti, tra cui L. Bloy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – MARSIGLIA – LITOGRAFO – PARIGI

Godecharle, Gilleslambert

Enciclopedia on line

Scultore (Bruxelles 1750 - ivi 1835). Allievo di L. Delvaux a Bruxelles, studiò a Parigi e a Roma. Scultore ufficiale dell'arciduchessa Maria Cristina, del duca Alberto di Sassonia-Teschen, di Napoleone [...] e di Guglielmo I. Eseguì gran numero di sculture e bassorilievi decorativi, statue sacre, ritratti, in uno stile che da rococò si evolve secondo il gusto neoclassico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICO – BRUXELLES – NAPOLEONE – PARIGI – ROCOCÒ

Brusselmans, Jan

Enciclopedia on line

Pittore (Bruxelles 1884 - Dilbeek, Bruxelles, 1957), una delle figure più interessanti della pittura belga della prima metà del sec. 20º. Vicina alle esperienze dell'espressionismo, la sua ricerca si svolse, [...] tuttavia, isolata, caratterizzata da esigenze di ordine e chiarezza compositiva. L'essenzialità delle sue composizioni (interni, paesaggi, nature morte) è accompagnata da una gamma cromatica riccamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – BRUXELLES

Snayers, Peeter

Enciclopedia on line

Pittore (Anversa 1592 - Bruxelles dopo il 1666), allievo di S. Vrancx; dipinse scene di caccia e di genere e grandi battaglie, dove l'interesse topografico per la ricostruzione dei luoghi è risolto con [...] vaste vedute a volo d'uccello. Dal 1628 fu pittore di corte a Bruxelles. Opere a Madrid, Prado; Vienna, Kunsthistorisches Museum; Dresda, Gemäldegalerie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – GEMÄLDEGALERIE – BRUXELLES – ANVERSA – UCCELLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 112
Vocabolario
bruxellése
bruxellese bruxellése ‹brusellése› agg. e s. m. e f. – Variante non com. di brussellese.
antiBruxelles
antiBruxelles (anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali