Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] of athletics. Facts and feats, Enfield, Guinness Superlatives Limited, 1982.
O. Misángyi, Az Ujkori Atletika Története, Budapest, Országos Testnevelési Tanács, 1932.
C. Nelson, Track's greatest champions, Los Altos (California), Tafnews Press, 1986 ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] offrì l'incarico di allenatore federale a Kalman Blahó, ex allenatore federale ungherese e allenatore capo della Honvéd di Budapest, che nel 1956, dopo la rivoluzione d'Ungheria, si era rifugiato in Italia. Blahó, che mantenne l'incarico fino ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] si combatte a petto nudo. Il direttore tecnico della squadra italiana è il romano Massimo Liberati, campione del mondo WAKO (Budapest 1986). Passato al professionismo, ha perduto una sola volta contro l'inglese Trevor Ambrose nel 1988 a Roma.
Nel low ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] of athletics. Facts and feats, Enfield, Guinness Superlatives Limited, 1982.
O. Misángyi, Az Ujkori Atletika Története, Budapest, Országos Testnevelési Tanács, 1932.
C. Nelson, Track's greatest champions, Los Altos (California), Tafnews Press, 1986 ...
Leggi Tutto
dieta2
dièta2 s. f. [dal lat. mediev. dieta, der. di dies «giorno»]. – 1. Nome dato dapprima alle assemblee di alcuni popoli germanici (Franchi, Longobardi), e in seguito alle assemblee del Sacro Romano Impero, del regno di Polonia, e di altri...