Boetticher, Budd (propr. Oscar Boetticher Jr)
Stefano Della Casa
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 luglio 1916 e morto a Ramona (California) il 29 novembre 2001. Il suo nome [...] Bazin, Un western exemplaire, in Qu'est-ce que le cinéma, Parigi 1961, pp. 241-49; B. Tavernier, in "Cahiers du cinéma", juillet 1964, intervista a Boetticher; BuddBoetticher. The western, ed. J. Kitses, London 1969; B. Tavernier, À la rencontre de ...
Leggi Tutto
Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a Los Angeles (California) il 2 gennaio [...] chiamato Dante's Inferno, in una serie di otto episodi, interpretati anche da Charles Boyer e David Niven, e diretti, tra gli altri, da Samuel Fuller, Sam Peckinpah e BuddBoetticher. Ebbe tre mogli, tra cui le attrici Joan Blondell e June Allyson. ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] . Dopo alcune esperienze teatrali e televisive, esordì nel 1959 davanti alla macchina da presa in un film western di BuddBoetticher, Ride lonesome (L'albero della vendetta). Un certo successo arrivò nel 1960 per la partecipazione al mitico cast di ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] (1952; Là dove scende il fiume) ancora di Mann, Horizons West (1952; Dan il terribile) e Seminole (1953) di BuddBoetticher, Sea devils (1953; Gli sparvieri dello stretto) e Gun fury (1953; Il suo onore gridava vendetta) diretti da Walsh. Conquistato ...
Leggi Tutto
Metty, Russell L.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Los Angeles il 20 settembre 1906 e morto a Canoga Park (California) il 28 aprile 1978. Con il suo gusto postespressionista, [...] l'attività cinematografica e si avvicinò alla televisione. Tra gli altri registi con i quali collaborò sono da ricordare BuddBoetticher, René Clair, Blake Edwards, George Roy Hill, Norman Jewison, Don Siegel, John Sturges e Raoul Walsh. ...
Leggi Tutto
Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] Legs Diamond (Jack Diamond gangster) fu il fratello tubercolotico del protagonista rievocato con stile documentaristico da BuddBoetticher e l'inquietante delinquente faulkneriano di Private property diretto da Leslie Stevens.
L'incontro decisivo fu ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] figure più carismatiche, in particolare negli anni Cinquanta. A questo periodo risale infatti l'incontro con BuddBoetticher che lo diresse nel cosiddetto ciclo Ranown comprendente sette celebri western complessivamente così ribattezzati dal nome ...
Leggi Tutto
Ballard, Lucien
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Miami (Oklahoma) il 6 maggio 1908 e morto a Rancho Mirage (California) il 1° ottobre 1988. Artista eclettico, B. ha saputo [...] contributo ai film di Joseph von Sternberg e John Brahm, agli assolati western di Delmer Daves, Henry Hathaway, BuddBoetticher. Il suo nome resta infatti legato essenzialmente proprio all'immagine dei western e, soprattutto, al colore barocco dell ...
Leggi Tutto
Stack, Robert (propr. Robert Langford)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 13 gennaio 1919 e morto a Beverly Hills (California) il 14 maggio 2003. Se in un primo [...] , ai quali seppe prestare uno sguardo inquieto e dolente come in Bullfighter and the lady (1951; L'amante del torero) di BuddBoetticher, e nel notevole House of bamboo (1955; La casa di bambù) di Samuel Fuller, in cui è un poliziotto che deve ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] (1955; Le perle nere del Pacifico) di Allan Dwan, in cui è la cantante Rita Delaine, e per il western Westbound (1959; L'oro della California) di BuddBoetticher. A partire dagli anni Sessanta è apparsa solo sporadicamente in film di scarso rilievo. ...
Leggi Tutto