Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] di dotarsi diuna guida più collegiale, con unadecadenza dei Buddenbrook non inizia con le sventure economiche ma si annida nelle insicurezze del capofamiglia, mai del tutto convinto di saper esercitare appieno il suo ruolo. Il diario difamiglia ...
Leggi Tutto
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Premio Nobel per la letteratura nel 1929, Thomas Mann è uno dei maggiori narratori del Novecento. Ha praticato sia la forma...
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo del Novecento sperimenta diversi assetti e apporta profonde modifiche alla struttura del genere codificata nel...