(XV, p. 354; App. IV, I, p. 796)
Filosofie orientali in Occidente. − Un'analisi della fortuna delle f. e delle religioni orientali nel dopoguerra in Occidente (Europa e Stati Uniti) non può prescindere [...] bellici contribuirono comunque a far conoscere il buddhismo giapponese e aprirono indirettamente la via anche alla diffusione di altre forme di buddhismo.
In generale, si può osservare che il buddhismoTheravada o del Piccolo Veicolo è quello che ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] noi pervenute risalgono al 10° sec.: si tratta di una letteratura interamente influenzata dal buddhismo (soprattutto dal canone buddhista della scuola Theravāda e dalla raccolta dei jātaka), da un lato a carattere spiccatamente esegetico, dall’altro ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] pensiero indiano.
Alla base di tutte le varie diramazioni del buddhismo è un compatto insieme di dottrine la cui elaborazione è canone Abhidharma presenta un forte parallelismo con quello dei Theravāda, essendo costituito anch'esso di sette testi: un ...
Leggi Tutto