• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
362 risultati
Tutti i risultati [362]
Storia [75]
Asia [78]
Religioni [58]
Geografia [46]
Archeologia [61]
Storia per continenti e paesi [31]
Arti visive [31]
Temi generali [31]
Biografie [31]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]

BUDDHA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994 BUDDHA (v. vol. II, p. 215) M. Spagnoli; L. Caterina Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] Bouddha debout de l'époque du Bàyon, in Revue des Arts Asiatiques, X, 2, 1936, p. 63 ss.; R. Le May, A Concise History of Buddhist Art in Siam, Cambridge 1938; P. Dupont, Le Bouddha de Grahi et l'école de C'ăiya, in BEFEO, XLII, 1942, pp. 105-118; N ... Leggi Tutto

Fondukista´n

Enciclopedia on line

Fondukista´n Villaggio dell’Afghanistan, circa 120 km a O di Kabul. Sopra una piccola montagna, vi sorge un monastero buddhista (7°-8° sec. d.C.) con un santuario. Le statue e gli affreschi che vi si [...] conservano mostrano l’influsso dell’arte indiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARTE INDIANA – AFGHANISTAN – BUDDHISTA – KABUL

Dīghanikāya

Enciclopedia on line

Dīghanikāya Titolo («Collezione dei [discorsi dottrinali] lunghi») di una delle cinque parti di cui si compone il Suttapiṭaka del canone buddhista pāli, comprendente 34 sutta, ognuno dei quali esamina [...] e tratta particolari punti dell’insegnamento del Buddha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: BUDDHA

KANHERI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

KANHERI A. A. Di Castro KĀṆHERI.- Centro monastico rupestre dell'India occidentale situato alla periferia di Bombay. Famoso nel mondo buddhista ancora nell'XI sec., come testimonia un manoscritto miniato [...] in Them, in Journal of the Asiatic Society of Bengal, X, 1841, pp. 94-97; E. W. West, Copies of the Inscriptions from Buddhist Cave Temples of Kànheri, & c., in the Island of Salsette, with a Plan of the Kànheri Caves, in Journal of the Bombay ... Leggi Tutto

BUDDHISMO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

La presenza vitale della dottrina del Buddha, in Asia e nel resto del mondo, è tutt'oggi imponente. Di fede buddhista è la grande maggioranza della popolazione in alcuni paesi dell'Asia sud-orientale, [...] diffusa (come, per es., il lamaismo in Mongolia), nel 1962 il Thera V. S. Nayaka ha potuto visitare diversi centri buddhisti ancora in attività. In America il b. ha avuto un'espansione piuttosto dinamica, che va dagl'insegnamenti Theravāda ad opera ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS WILLIAM RHYS DAVIDS – FRANCOFORTE SUL MENO – ASIA SUD-ORIENTALE – UNIONE SOVIETICA – REGNO UNITO

Scienza indiana. Il pensiero indiano

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana. Il pensiero indiano Raffaele Torella Il pensiero indiano Una 'filosofia' indiana? I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] piuttosto che sul mondo tout court. Un mondo fatto di cose che fronteggiano un soggetto conoscente e agente appare all'occhio buddhista l'esito di un tacito quanto fallimentare tentativo di porre un argine a quello che a un esame più ravvicinato non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – STORIA DELLE RELIGIONI

TOBA SŌJŌ

Enciclopedia Italiana (1937)

TOBA SŌJŌ Laurence Binyon . Pittore giapponese; nacque nel 1053 e morì nel 1140; il suo vero nome è Kakuyū. Destinato dall'infanzia alla carriera ecclesiastica buddhista, fece gli studî nel tempio Onjōji [...] fu nominato sōjō, donde il nome col quale è abitualmente designato (Toba no sōjō "arciabate di Toba"). Dipinse quadri buddhistici, ma è famoso soprattutto per i suoi scherzosi schizzi di animali e uomini e donne intenti a svariate occupazioni. Talora ... Leggi Tutto

KARA TEPE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

KARA TEPE A. Santoro Località della Battriana antica (oggi Uzbekistan meridionale) situata nel settore NO della cinta muraria che delimitava il sobborgo dell'antica città di Termez ove è stato rinvenuto [...] Cult Centre in Kushan Termez, in InfBIASCCA, VII, 1982, 2, pp. 21-29; id., On the Formation of Two Types of Buddhist Temples in Central Asia, in Orient und Okzident im Spiegel der Kunst, Graz 1986, pp. 381-388; id., Kušanskaja Baktrija: problemy ... Leggi Tutto

Nakatomi

Enciclopedia on line

Stirpe sacerdotale giapponese, il cui capostipite, Nakatomi Kamatari (614-669 d.C.) riorganizzò su basi nazionali lo Stato e il culto in Giappone, combattendo la penetrazione buddhista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI
TAGS: BUDDHISTA – GIAPPONE

KOTOHIRA

Enciclopedia Italiana (1933)

KOTOHIRA Alfred Salmony . Tempio giapponese, detto anche Kompira, situato nell'isola Sikok. Se ne fa risalire la fondazione al sec. IX; e forse fu originariamente buddhista. Oggi passa per il più noto [...] santuario shintoista, spoglio quindi di qualsiasi decorazione, frequentemente copiato in tutto il Giappone. Il suo nome è quello di una divinità shintoista, protettrice dei viaggiatori e dei naviganti, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
buddista
buddista (o buddhista) s. m. e f. e agg. [dal nome di Budda] (pl. m. -i). – Seguace del buddismo; come agg.: popolazioni b.; religione b., il buddismo stesso.
buddìstico
buddistico buddìstico (o buddhìstico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo al buddismo: dottrina b.; studî b.; o che è proprio del buddismo, dei buddisti: un desiderio di b. annientamento delle sensazioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali