• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [1623]
Sport [63]
Biografie [826]
Storia [231]
Arti visive [211]
Letteratura [179]
Musica [150]
Geografia [86]
Teatro [69]
Diritto [53]
Cinema [47]

ANGELILLO, Antonio Valentín

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANGELILLO, Antonio Valentín Gigi Garanzini Argentina-Italia. Buenos Aires (Argentina), 13 settembre 1937 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Inter-Torino, 0-0) • Squadre di [...] appartenenza: 1954-56: Boca Juniors; 1957-61: Inter; 1961-65: Roma; 1965-66: Milan; 1966-67: Lecco; 1967-68: Milan; 1968-69: Genoa • Nella nazionale argentina: 13 presenze e 12 reti (esordio: 19 settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – OMAR SIVORI – CAMPOBASSO – OSTRACISMO – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANGELILLO, Antonio Valentín (1)
Mostra Tutti

BIANCHI, Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIANCHI, Carlos Salvatore Lo Presti Argentina. Buenos Aires, 26 aprile 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1967-73: Vélez Sarsfield; 1974-77: Stade Reims; 1977-79: Paris Saint-Germain; [...] 1979-80: Racing Strasburgo; 1980-84: Vélez Sarsfield; 1984-85: Stade Reims • In nazionale: 14 presenze e 7 reti (esordio: 22 ottobre 1979, Paraguay-Argentina, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato argentino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN CARLOS LORENZO – BUENOS AIRES – ARGENTINA

LORENZO, Juan Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

LORENZO, Juan Carlos Fabrizio Maffei Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] 1945-47: Boca Juniors; 1948-52: Sampdoria; Atlético Madrid; Nancy • Carriera di allenatore: Maiorca (1958-59), San Lorenzo de Almagro (1961-62), nazionale argentina (direttore tecnico, 1962), Lazio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – SANTA FÉ – MEZZALA – GENOVA

STABILE, Guillermo

Enciclopedia dello Sport (2002)

STABILE, Guillermo Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 17 gennaio 1906-26 dicembre 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 16 novembre 1930 (Genoa-Bologna, 3-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1924-30: Huracan; 1930-34: Genoa; 1934-35: Napoli; 1935-36: Genoa; 1936-38: Red Star • In nazionale: 4 presenze e 8 reti (esordio: 19 luglio 1930, Argentina-Messico, 6-3) • Vittorie: 2 Campionati argentini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – ITALIA

SIMEONE, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIMEONE, Diego Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] di agonismo e generosità, ovunque giochi è tra i calciatori più amati dai tifosi. Il 28 marzo 2001, a Buenos Aires, ha festeggiato contro il Venezuela la sua centesima partita in nazionale, record per il calcio argentino. Nella squadra di Bielsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA

LABRUNA, Angel Amadeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LABRUNA, Ángel Amadeo Salvatore Lo Presti Argentina. Buenos Aires, 28 settembre 1918-19 settembre 1983 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1939-59: River Plate; 1960: Rangers; 1960: Rampla [...] Juniors; 1961: Platense • In nazionale: 36 presenze e 17 reti (esordio: 25 agosto 1942, Uruguay-Argentina, 1-1, Coppa Lipton) • Vittorie: 2 Coppe America (1946, 1955), 9 Campionati argentini (1941, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

GRILLO, Ernesto

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRILLO, Ernesto Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 1° ottobre 1929-18 giugno 1998 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Lanerossi Vicenza-Milan, 1,1) • Squadre di appartenenza: [...] 1949-57: Independiente; 1957-60: Milan; 1960-64: Boca Juniors • In nazionale: 21 presenze e 8 reti (esordio: 7 dicembre 1952, Spagna-Argentina, 0-1) • Vittorie: 2 Campionati argentini (1962, 1964), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA

SAVIOLA, Javier Pedro

Enciclopedia dello Sport (2002)

SAVIOLA, Javier Pedro Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 11 dicembre 1981 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: 1998-2001: River Plate; 2001-02: Barcellona • In nazionale: 1 presenza [...] (16 agosto 2000, Argentina-Paraguay, 1-1) • Vittorie: 2 Campionati argentini (Apertura 1999, Clausura 2000), 1 Pallone d'oro sudamericano (1999), 1 Campionato del Mondo under 20 (2001) È l'ultima grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA

Ceccon, Thomas

Enciclopedia on line

Ceccon, Thomas. - Nuotatore italiano (n. Thiene, Vicenza, 2001). Atleta polivalente, capace di affrontare tutte le distanze dello stile libero, del dorso, del delfino e dei misti, gareggia per le Fiamme [...] Oro. Nel 2018 alle Olimpiadi giovanili di Buenos Aires ha vinto cinque medaglie, tra cui il titolo olimpico nei 50 stile libero. L’anno successivo agli Europei in vasca corta ha vinto il bronzo nella staffetta 4x50 stile libero. Agli Europei 2020 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – OLIMPIADI DI TOKYO – BUENOS AIRES – MELBOURNE – BUDAPEST

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] a Milano (3 a 0) e l'Austria a Genova (2 a 1). ha pareggiato con la Svizzera a Berna (1 a 1) e ha perduto con l'Argentina a Buenos Aires (0 a 1) e col Brasile a Rio de Janeiro (0 a 2). Nel 1957, ha battuto l'Irlanda del Nord a Roma (1 a 0) e il ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
portégno
portegno portégno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. porteño, der. di Puerto (de los Buenos Aires), antica denominazione della città di Buenos Aires]. – Della città di Buenos Aires (propr. «del porto» di Buenos Aires), capitale dell’Argentina....
bonaerènse
bonaerense bonaerènse agg. e s. m. e f. [dallo spagn. bonaerense]. – Della città di Buenos Aires, capitale e provincia federata della Repubblica Argentina; come sost., abitante, originario o nativo di Buenos Aires (v. anche portegno).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali