• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [1623]
Sport [63]
Biografie [826]
Storia [231]
Arti visive [211]
Letteratura [179]
Musica [150]
Geografia [86]
Teatro [69]
Diritto [53]
Cinema [47]

MARTINO, Rinaldo Fioravante

Enciclopedia dello Sport (2002)

MARTINO, Rinaldo Fioravante Sergio Rizzo Argentina-Italia. Rosario (Argentina), 6 ottobre 1921-Santa Fe, 15 novembre 2000 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, [...] giocare sia nella nazionale argentina sia in quella italiana. Lasciò Torino subito, per accontentare la moglie che aveva sposato alla vigilia dell'avventura italiana. Fanatico del tango, fondò e diresse a lungo il locale Cano 14 a Buenos Aires. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA – ARGENTINA – ITALIA – TORINO

COMBIN, Nestor

Enciclopedia dello Sport (2002)

COMBIN, Nestor Gigi Garanzini Francia. Las Rosas (Argentina), 29 dicembre 1940 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1964 (Messina-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1959-64: [...] dopo la scomparsa del compagno e amico Meroni. Passato al Milan, fu involontario protagonista di un brutto episodio a Buenos Aires, nella finale della Coppa Intercontinentale del 1969: in campo fu oggetto di tale violenza da parte degli avversari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

Jonqueres d'Oriola, Pierre

Enciclopedia dello Sport (2005)

Jonquères d'Oriola, Pierre Caterina Vagnozzi Francia • 1920 • Specialità: Salto ostacoli Vanta quattro medaglie in tre differenti edizioni dei giochi olimpici: oro individuale a Helsinki 1952 (con [...] nella stessa occasione e nell'edizione del 1968 a Città del Messico (con Nagir). Fu campione del mondo nel 1966 a Buenos Aires, prova in cui aveva già ottenuto una medaglia d'argento nel 1953 a Parigi, e una di bronzo nel 1954 ad Aquisgrana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AQUISGRANA – FRANCIA – PARIGI – TOKYO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
portégno
portegno portégno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. porteño, der. di Puerto (de los Buenos Aires), antica denominazione della città di Buenos Aires]. – Della città di Buenos Aires (propr. «del porto» di Buenos Aires), capitale dell’Argentina....
bonaerènse
bonaerense bonaerènse agg. e s. m. e f. [dallo spagn. bonaerense]. – Della città di Buenos Aires, capitale e provincia federata della Repubblica Argentina; come sost., abitante, originario o nativo di Buenos Aires (v. anche portegno).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali