Soldato e impresario di circo statunitense (contea di Scott, Iowa, 1846 - Denver, Colorado, 1917), noto come BuffaloBill. Prese parte alla guerra civile come guida dell'esercito federale nelle campagne [...] ; quindi, per proteggere e nutrire gli operai addetti alla costruzione della ferrovia del Pacifico, compì stragi di bisonti (ingl. buffalo, onde il nomignolo). Fece parte del circo Barnum, e nel 1883 ne formò uno proprio col quale fece varî giri ...
Leggi Tutto
Nome inglese (propr. "toro seduto") di Tatanka Iyotake (n. 1831 circa - m. 1890), capo indiano. Nato sulle rive del Grand River (Dakota Merid.), dal 1863 si distinse nella lotta contro l'avanzata dei bianchi [...] carestia. Oppostosi in seguito, inutilmente, alla vendita delle terre indiane, nel 1885 entrò a far parte del circo di BuffaloBill. Nel 1890, a causa delle insurrezioni scoppiate fra i Sioux, fu arrestato e ucciso mentre i suoi guerrieri tentavano ...
Leggi Tutto
Capo indiano (m. 1876) della tribù dei Cheyenne, campione della resistenza dei Pellirosse contro i Bianchi nord-americani, fu ucciso in duello da BuffaloBill. ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Niles, Ohio, 1843 - Buffalo, New Nork, 1901), rappresentante repubblicano al Congresso (1876-90); convinto protezionista, presentò una legge (McK. bill, 1890) che colpiva le [...] importazioni straniere, specialmente francesi e tedesche. Come governatore dell'Ohio (1892-96), realizzò utili riforme. Rieletto al Congresso (1893), nel 1896 fu nominato presidente degli USA, venticinquesimo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] essi emerse il giovane governatore dell'Arkansas, W.J. (Bill) Clinton, che ottenne la nomination con un programma centrista, per opera delle efficienti retoriche di due ''amici''. In American Buffalo (1977) è il gergo dei gangsters di mezza tacca a ...
Leggi Tutto