GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] sono d'accordo che si tratti dell'autore anonimo della Pala di S. Cecilia agli Uffizi, identificato prima con Buonamico detto Buffalmacco (Venturi, 1907), e più recentemente con Gaddo Gaddi (Bietti Favi, 1983). Quest'ultima proposta è per lo meno ...
Leggi Tutto
BONACCORSO di Cino
V. Ascani
(o Buonaccorso)
Pittore fiorentino attivo intorno alla metà del Trecento. Al 1345 risalgono le note che testimoniano saldate al pittore "le dipinture del pellegrinaio nuovo" [...] e iconografico, all'affresco di analogo soggetto eseguito da Buonamico nel Camposanto di Pisa nel decennio precedente (Meiss, 1966", Pistoia 1972, pp. 247-260, 375-376; L. Bellosi, Buffalmacco e il Trionfo della Morte, Torino 1974, pp. 40, 49-50; ...
Leggi Tutto