• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
155 risultati
Tutti i risultati [404]
Biografie [155]
Arti visive [103]
Storia [72]
Religioni [64]
Architettura e urbanistica [36]
Archeologia [32]
Letteratura [25]
Geografia [20]
Diritto [19]
Diritto civile [12]

Alonso Martínez, Manuel

Enciclopedia on line

Alonso Martínez, Manuel Giurista e politico (Burgos 1827 - Madrid 1891); deputato dal 1854, varie volte ministro sotto Isabella II; dopo la restaurazione monarchica, introdusse notevoli e numerose riforme nella legislazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RESTAURAZIONE – ISABELLA II

Salinas, Francisco de

Enciclopedia on line

Musicista (Burgos 1513 - Salamanca 1590), insegnante a Salamanca, organista vicereale a Napoli. Scrisse un'opera teorica, De musica libri septem (1577), e altri trattati non pubblicati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALAMANCA – BURGOS

Torre, Alfonso de la

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. presso Burgos - m. 1460 circa), autore di una Visión delectable de la filosofía y artes liberales (post., 1484), opera scientifica di tipo enciclopedico, modello di prosa d'arte [...] del sec. 15º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURGOS

Sigéa, Luisa

Enciclopedia on line

Umanista portoghese (Toledo 1530 - Burgos 1560). Gentildonna di vastissima cultura, parlava e scriveva lingue occidentali e orientali. Manteneva corrispondenza epistolare con sovrani, pontefici e letterati. [...] Resta di lei il poemetto latino Syntra (dedicato a Paolo III) sulle bellezze del Portogallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – PORTOGHESE – BURGOS – TOLEDO – LATINO

García Fernández conte di Castiglia

Enciclopedia on line

García Fernández conte di Castiglia Figlio (n. Burgos 938 - m. 995) di Fernán González, gli successe nel 970, combatté contro i Mori, e, sconfitto a Gormaz (975) e a Rueda (981), perdette anche Simancas. Ribellatoglisi il figlio Sancho (994), [...] finì col cadere prigioniero dei Mori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERNÁN GONZÁLEZ – SIMANCAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su García Fernández conte di Castiglia (1)
Mostra Tutti

Alvarado, Alonso de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (Burgos 1490 circa - Lima 1553), fedele seguace di F. Pizarro nella conquista del Perù, poi, nella lotta contro Diego de Almagro. Dopo l'assassinio del Pizarro (1541), appoggiò C. [...] Vaca de Castro, contro Diego de Almagro il giovane. Fu nominato in premio governatore della Plata e del Potosí ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO DE ALMAGRO IL GIOVANE – PIZARRO – BURGOS – PERÙ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alvarado, Alonso de (1)
Mostra Tutti

Martín, Luis

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Melgar de Fernamental, Burgos, 1846 - Roma 1906). Entrato fra i gesuiti, fu prof. di teologia a Salamanca (1880-85), rettore e provinciale in patria, poi segretario nella curia generalizia, [...] e generale nel 1892 (il 24º della Compagnia). Da Fiesole nel 1895 riportò la sede generalizia a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALAMANCA – TEOLOGIA – GESUITI – FIESOLE – BURGOS

Ruiz, Hernán, il Giovane

Enciclopedia on line

Architetto (n. forse Burgos - m. 1569), significativo esponente del Rinascimento andaluso. A Cordova terminò il transetto e il coro della cattedrale, iniziati dal padre Hernán il Vecchio (m. 1547); a Benameji, [...] presso Cordova, costruì il bel ponte a tre arcate (1550-56). A Siviglia dal 1557, fu arquitecto mayor della cattedrale e del Hospital de la Sangre, del quale rimangono anche interessanti disegni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – TRANSETTO – SIVIGLIA – CORDOVA – BURGOS

Manjón, Andrés

Enciclopedia on line

Pedagogista spagnolo (Sargentes, Burgos, 1846 - Granada 1923). Sacerdote, prof. di diritto canonico prima all'univ. di Santiago, poi (dal 1880) di Granada, fondò (1888) a Granada la prima Escuela del Ave [...] María, a carattere popolare, che è una delle più notevoli esperienze precorritrici di "attivismo" pedagogico. Le scuole dell'Ave Maria ebbero larga diffusione in Spagna e nell'America Latina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CANONICO – AMERICA LATINA – GRANADA – BURGOS – SPAGNA

Encinas, Francisco de, detto Dryander

Enciclopedia on line

Seguace di Lutero (Burgos 1520 - Strasburgo 1570), studente a Lovanio (1539) e poi a Wittemberg (1541), allievo di Melantone, tradusse in spagnolo il Nuovo Testamento (1543); fu poi a Strasburgo (1546) [...] e a Basilea, e di qui in Inghilterra, dove, per mezzo di T. Cranmer, ottenne un incarico (1548) di lingua greca a Cambridge. Nel 1549 tornò in Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – LINGUA GRECA – INGHILTERRA – STRASBURGO – WITTEMBERG
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali