• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [16]
Alimentazione [15]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

sugo

Sinonimi e Contrari (2003)

sugo s. m. [lat. sūcus] (pl. -ghi). - 1. [liquido contenuto nella polpa di frutti o di altri elementi vegetali acquosi: s. d'arancia] ≈ [→ SUCCO (1)]. 2. (gastron.) a. [umido saporito che si ottiene in [...] vivande, soprattutto di carne, cotte in olio o burro, con sale, aromi e altri ingredienti] ≈ intingolo. b. [condimento a base di pomodoro usato per condire pasta o riso] ≈ salsa. ‖ passata, pomodoro, (region.) pummarola, ragù. ▲ Locuz. prep.: al sugo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pane¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] suo p. quotidiano] ≈ alimento, cibo, nutrimento. 3. (estens.) [massa compatta di sostanze di vario genere: p. di burro] ≈ panetto, pezzo, tavoletta. □ guadagnarsi il pane ≈ lavorare. ↑ sgobbare. □ levarsi (o togliersi) il pane di bocca (per qualcuno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saltato

Sinonimi e Contrari (2003)

saltato agg. [part. pass. di saltare]. - (gastron.) [detto di cibi fatti passare in olio o burro a fuoco vivo] ≈ al salto, dorato, rosolato, sauté. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

butirro

Sinonimi e Contrari (2003)

butirro s. m. [dal lat būtȳrum (e būty̆rum), dal gr. boútyron], region. - (gastron.) [alimento ottenuto dal latte mediante la burrificazione] ≈ [→ BURRO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] ; antifermentativo; antimuffa; colorante; conservante; gelatinizzante; gelificante. Preparazione e conservazione degli alimenti - Affogato; al burro; al cartoccio; al dente; al gratin o gratinato; all’amatriciana; alla brace; alla cacciatora; alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sanguinaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

sanguinaccio /sangwi'natʃ:o/ s. m. [der. del lat. sanguis -ĭnis "sangue"]. - 1. (gastron.) [specie di frittella di sangue fresco di maiale, misto a farina e salato] ≈ (tosc.) roventino. 2. (gastron., region.) [...] di maiale conditi con sale e droghe] ≈ (tosc.) biroldo, (tosc.) buristo. 3. (gastron.) [dolce a base di sangue di maiale cotto con cioccolato, latte, burro, zucchero e condito con pinoli, uva passa e canditi] ≈ ‖ (ven.) boldone, (region.) migliaccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
burro
Sostanza alimentare composta dalle materie grasse contenute nel latte e ottenuta mediante la lavorazione della panna. Industrialmente ha importanza soltanto il b. fatto col latte di vacca, quelli di pecora e di bufala sono oggetto di produzione...
burro
burro Andrea Mariani . Il vocabolo appare in If XVII 63 un'oca bianca più che burro (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l., dove si rifiuta la variante ch'eburro, da ebur, " avorio "). Il colore " bianco latte " in realtà ben s'addice a un'oca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali