• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [9]
Biografie [3]
Storia [4]
Storia contemporanea [2]
Lingua [1]
Geografia [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Europa [1]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [1]

Auerswald, Alfred von

Enciclopedia on line

Uomo politico tedesco (Königsberg 1797 - Berlino 1870). Fu tra i fondatori delle Burschenschaften a Königsberg. Membro della dieta provinciale nel 1837, chiese la concessione di una carta costituzionale [...] e appose la propria firma alla dichiarazione dei diritti stesa da Vincke. Ministro degli Interni di Prussia nel gabinetto Arnim-Camphausen (1848). Avversario del ministero Manteuffel, fu membro del parlamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURSCHENSCHAFTEN – KÖNIGSBERG – BERLINO – PRUSSIA – TEDESCO

Menzel, Wolfgang

Enciclopedia on line

Letterato e storico (Waldenburg, Slesia, 1798 - Stoccarda 1873). A Jena, ancora studente, fu tra i fondatori delle Burschenschaften patriottiche. Fra le opere storiche si ricordano: Geschichte der Deutschen [...] (3 voll., 1824-25), Geschichte Europas (dal 1789 al 1815, 2 voll., 1853), Geschichte der letzten 40 Jahre (2 voll., 1857), Die letzten 120 Jahre der Weltgeschichte 1740-1860 (6 voll., 1860), Allgemeine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURSCHENSCHAFTEN – STOCCARDA – SLESIA

Massmann, Hans Ferdinand

Enciclopedia on line

Massmann, Hans Ferdinand Patriota e filologo (Berlino 1797 - Muskau, Sassonia, 1874). Volontario nelle guerre antinapoleoniche, fu poi uno dei più attivi organizzatori del movimento delle Burschenschaften. Dal 1846 prof. di lingua [...] e letteratura alto-tedesca a Berlino, fu seguace di F. L. Jahn, di cui accentuò l'ideale nazionale fecondandolo col gusto della ricerca storico-linguistica. Fra le opere: Altes und Neues vom Turnen (1849) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURSCHENSCHAFTEN – SASSONIA – BERLINO – F. L
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Massmann, Hans Ferdinand (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali