Il Gattopardo
Giorgio Gosetti
(Italia/Francia 1963, colore, 205m); regia: Luchino Visconti; produzione: Goffredo Lombardo per Titanus/Pathé/SCG; soggetto: dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di [...] Reggiani, Alain Delon), ma non sfigura in nessuna occasione al confronto. Capitolo a parte costituisce l'adesione di BurtLancaster a un don Fabrizio da leggenda: tanto perfetto esteticamente quanto totalmente in sintonia con il personaggio della sua ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] che valorizza la città in quanto cuore pulsante della storia e al contempo dirige con intelligente sensibilità un bravissimo BurtLancaster; un ulteriore esperimento di Cinéma vérité, My dinner with André (1981; La mia cena con André), film sul ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] leghe sotto i mari). Significative anche le interpretazioni di D. accanto a grandi protagonisti dell'immaginario hollywoodiano come BurtLancaster, soprattutto in Gunfight at the O.K. Corral (1957; Sfida all'OK Corral) di John Sturges, regista anche ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] qui all'eternità) di Fred Zinnemann ‒ film che poté contare su un cast d'eccezione (Ernst Borgnine, Montgomery Clift, BurtLancaster) e per la cui interpretazione la K. ebbe la seconda nomination ‒ e la fidanzata emancipata nella commedia Dream wife ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] . Come tanti: dallo scattante Widmark al contenuto e misterioso Lancaster, da Clift alla Garland (i loro camei sono straordinari, e personaggi: Spencer Tracy (giudice Dan Haywood), BurtLancaster (Ernst Janning), Marlene Dietrich (madame Bertholt), ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] arrow (1950; La leggenda dell'arciere di fuoco) di Jacques Tourneur, un film ambientato nell'Italia medievale con BurtLancaster nella parte di un cacciatore che guida la rivolta contro l'invasore germanico. S. intendeva realizzare una farsa nello ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] di Lillian Hellman.
Z. fu grande direttore di star come Spencer Tracy, Robert Ryan, Gary Cooper, Grace Kelly, BurtLancaster, Montgomery Clift, Frank Sinatra, Audrey Hepburn, Robert Mitchum, Gregory Peck, Jane Fonda, Sean Connery; gli va tuttavia ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] Gulliver's travels (Gulliver nel paese di Lilliput) di Peter Hunt. Dopo aver recitato accanto a Sophia Loren e BurtLancaster nel kolossal catastrofico The Cassandra Crossing (1977; Cassandra Crossing) diretto da George Pan Cosmatos, la carriera di H ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] per Clark Gable (Lone star, 1952, Stella solitaria, basato su un soggetto di Howard Estabrook e diretto da Vincent Sherman), per BurtLancaster e Gary Cooper (Vera Cruz, 1954, di Robert Aldrich, basato su un storia originale di C.), e infine per Kirk ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] i problemi di struttura narrativa e di censura per questa costosa produzione della Columbia, dal cast d'eccezione (BurtLancaster, Deborah Kerr, Montgomery Clift, Donna Reed e Frank Sinatra). Gli anni Cinquanta furono il decennio d'oro di ...
Leggi Tutto