Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] di un campo magnetico terrestre era nota fin dall'antichità: sappiamo infatti che Arabi e Persiani facevano uso della bussola per orientarsi. Ma i primi studi scientifici veri e propri risalgono all'inglese William Gilbert, che nel 1600 pubblicò ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] della scoperta di una 'deviazione magnetica' (la declinazione magnetica) nel metodo d'orientamento geomantico che faceva uso della bussola ad ago magnetico ‒ di guidare, in qualità di Direttore deputato dell'Ufficio astronomico, la stesura di un ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] feedback elevato. Anche se la proposta originale di Hebb rimane a livello logico-funzionale, essa ha costituito una bussola di riferimento concettuale per l’interpretazione dei dati sulle modificazioni sinaptiche.
Il caso della memoria di lavoro è ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] principalmente con il Sole, di cui sono in grado di compensare gli spostamenti giornalieri, usandolo come una sorta di bussola astronomica. Dopo aver individuato una sorgente di cibo - fiori ricchi di polline e di nettare - le bottinatrici rientrano ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] continuano ugualmente a volare nella giusta direzione. Perché i colombi possiedono una specie di guida interna, una sorta di bussola nel loro corpo, che indica loro dove andare. Qualche scienziato sostiene che i colombi si orientano anche con gli ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] , mentre il PSI cadeva, con il 9,6%, al suo minimo storico. Il Partito socialista, dopo le elezioni, navigò senza bussola, o meglio si attestò su due posizioni, una assai precaria, quella degli ‘equilibri più avanzati’, che rimetteva interamente l ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto [...] maggior parte dei disegnatori non ha coscienza di questo problema. In molti casi la direzione nord è stata determinata con una bussola magnetica, senza indicare l'errore di misurazione, che è molto variabile; in aggiunta, le frecce per il nord sono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] economiche e sociali; in queste imprese, gli strumenti usati per la sperimentazione scientifica svolsero ruoli importanti. La bussola magnetica risultò indispensabile per la navigazione negli oceani e, nello stesso tempo, si pensò che potesse offrire ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] v. intanto Pagliantini, S., Rilevabilità officiosa e risolubilità degli effetti: la doppia motivazione della Cassazione … a mo’ di bussola per rivedere Itaca, in Contratti, 2015, 113 ss., e Carbone, V., “Porte aperte” delle Sezioni unite alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese aeronautiche del primo Novecento
Fabio Caffarena
Sulle ali del 20° secolo: artigianato del volo e modernità
Nei primi anni del Novecento chi avesse voluto cimentarsi nella costruzione di [...] dall’Italia, ma quell’impresa fu possibile anche grazie ad alcuni strumenti di navigazione di produzione inglese (come la bussola aperiodica Husun della Smith’s aircraft instruments) e ad altri congegni ideati dagli stessi aviatori, come l’indicatore ...
Leggi Tutto
bussola1
bùssola1 s. f. [lat. tardo buxis -ĭdis, gr. πυξίς -ίδος «scatola di bosso»]. – 1. Carrozzino a due ruote, tirato da un uomo; portantina chiusa: fa allestir subito una b., entraci e fatti portare alla Malanotte (Manzoni). 2. Infisso...
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...