Pollet, Jean-Daniel
Alberto Momo
Regista cinematografico francese, nato a La Madeleine (Nord) il 20 giugno 1936. Autore di un cinema poetico e solitario, P. ha seguito una traiettoria unica, e ancora [...] straordinario sodalizio. Accompagnato dalla figura malinconica e burlesca di Melki, riconosciuto dalla critica come il 'BusterKeaton francese' e poi dimenticato, P. attraversò il cinema narrativo reinventando la commedia populista francese, liberata ...
Leggi Tutto
Arbuckle, Roscoe (detto Fatty)
Riccardo Martelli
Regista, sceneggiatore e attore statunitense, nato a Smith Center (Kansas) il 24 marzo 1887 e morto a New York il 29 giugno 1933. Fu uno degli esponenti [...] controllo artistico sulle proprie opere: i mediometraggi da lui girati fino al 1919 con il suo nuovo primattore, BusterKeaton, ebbero un successo sempre crescente. Alla fine di quell'anno firmò con la Famous Players-Lasky Corporation un contratto ...
Leggi Tutto
Feldman, Marty
Federica De Paolis
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato a Londra l'8 luglio 1933 e morto a Città di Messico il 2 dicembre 1982. Caratterizzato da un singolare [...] più controllata, si dedicò unicamente a ruoli comici, esibendo un grande debito nei confronti di Charlie Chaplin e BusterKeaton. Divenne celebre grazie all'interpretazione di Igor, il folle servitore gobbo del nipote del barone von Frankenstein ...
Leggi Tutto