• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [344]
Diritto [9]
Biografie [201]
Arti visive [83]
Musica [60]
Storia [26]
Sport [17]
Letteratura [13]
Economia [12]
Industria [11]
Ingegneria [7]

BANCA

Enciclopedia Italiana (1930)

Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme. Banche [...] lo espongono ad una crisi che esso riesce a superare attraverso gravissime difficoltà. Dalla fusione della Banca di Busto Arsizio, trasformatasi nel 1911 in Società italiana di credito provinciale, con la Società bancaria in liquidazione, sorge il 30 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: SOCIETÀ IN ACCOMANDITA, SEMPLICE – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Responsabilità civile. Il risarcimento del danno

Libro dell'anno del Diritto 2012

Responsabilita civile. Il risarcimento del danno Marco Rossetti Responsabilità civileIl risarcimento del danno Il 2011 ha fatto registrare due grosse novità in materia di risarcimento del danno biologico. [...] Roma, 6.6.1997, in Riv. circ. trasp., 1997, 885. 3 Pret. La Spezia 18.4.1998, in Danno e resp., 1998, 809; Trib. Busto Arsizio, 7.2.1997, in Arch. giur. circ., 1997, 613; Pret. Lucca, 28.10.1996, in Riv. circ. trasp., 1997, 139. 4 Busnelli, Scopi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi Stefano Giubboni Il contratto a termine nel «collegato lavoro» Rapporti a termine e rimedi* Il contributo analizza gli artt. [...] come unico obbligo gravante sul datore di lavoro, senza menzionare la conversione, per questo pacificamente esclusa. 27 V. Trib. Busto Arsizio, 29 novembre 2010, n. 528, in Guida lav., fasc. n. 49/2010, 18, con commento critico di Putaturo Donati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Condanna in futuro

Diritto on line (2016)

Giorgetta Basilico Abstract La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] antisindacale siano reiterate o quel contegno sia persistente nel tempo, concretandosi, così, in una condanna in futuro (in tal senso Pret. Busto Arsizio, 11.9.1994, in D. & L., 1998, 74; Pret. Nola, sez. Pomigliano d’Arco, 12.1.1999, ivi, 1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Mediazione e alternative dispute resolution

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Mediazione e alternative dispute resolution Luciana Breggia Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] di una più adeguata soddisfazione dei suoi interessi, secondo le finalità proprie della mediazione cd obbligatoria22. Anche Trib. Busto Arsizio, sent. 3.2.2016, n. 19923, si pone in contrasto con le conclusioni della Suprema Corte, dubitando della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Separazione dei coniugi. Procedimento [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2018)

Filippo Danovi Abstract Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] , poiché il passaggio tra la fase presidenziale e quella innanzi al tribunale avviene per iniziativa dell’ufficio) (Trib. Busto Arsizio, 30.10.2009; Trib. Messina, 4.10.2015), al ritenerla invece possibile sino al momento dell’omologazione essendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Riforma delle circoscrizioni giudiziarie

Libro dell'anno del Diritto 2014

Riforma delle circoscrizioni giudiziarie Ferrucio Auletta La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] sopprimibili per 56/57 poiché soltanto un tribunale non provinciale serve una popolazione maggiore di 363.769 (Busto Arsizio). Per le sopravvenienze totali, i circondari afferenti a città diverse dai capoluoghi sono risultati sopprimibili per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

GALLARATI SCOTTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLARATI SCOTTI, Francesco Nicola Raponi Figlio del conte Giambattista e di Maria Teresa Spinola, nacque a Milano il 19 marzo 1751. Frequentò le scuole dei gesuiti di Brera, ove ricevette un'educazione [...] Codice giuseppino. Eseguì in quegli anni varie ispezioni alle preture e alle carceri di Lodi, Codogno, Pizzighettone, Busto Arsizio e di altre città lombarde: la relazione contenente le risultanze di queste visite ottenne "il pieno aggradimento" del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani

Libro dell'anno del Diritto 2014

Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani Paola Gaeta Questo contributo si sofferma su due sentenze [...] una “sentenza-pilota” prevista ai sensi dell’art. 46 della Convenzione4. Tre dei ricorrenti erano detenuti nel carcere di Busto Arsizio e lamentavano di essere reclusi in una cella molto piccola (9 metri quadri), con uno spazio personale di 3 metri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
Vocabolario
altomilanese
altomilanese (alto milanese, alto Milanese), s. m.  La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni ammazzato a Toscolano Maderno da due giovani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali