MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] , e che l'incidenza di ischemia ‛silente' è, nei pazienti con esiti di infarto o di intervento di by-passaorto-coronarico, superiore rispetto a quella dell'ischemia sintomatica. Nei pazienti con esiti di infarto è invece simile la frequenza di ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] ore, a ventotto giorni, a sei mesi, a un anno). La mortalità nei trenta giorni successivi a un intervento di by-passaorto-coronarico è una letalità: al numeratore della proporzione vi sono i soggetti deceduti entro trenta giorni dall'intervento e al ...
Leggi Tutto
cardiochirurgia
cardiochirurgìa s. f. [comp. di cardio- e chirurgia]. – La chirurgia del cuore e dei grossi vasi mediastinici, che ha come campo d’intervento, tra l’altro: la correzione di quasi tutte le cardiopatie congenite e delle malformazioni...