• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Informatica [53]
Programmazione e programmi [19]
Temi generali [16]
Ingegneria [15]
Elettronica [11]
Fisica [11]
Informatica applicata [10]
Matematica [8]
Biologia [7]
Elaboratori [7]

byte

Enciclopedia on line

In informatica, stringa di bit di lunghezza data; in particolare, gruppo di 8 bit consecutivi, indirizzabile individualmente, con cui codificare un carattere alfanumerico e a partire dal quale si forma [...] di memoria di un elaboratore elettronico; multipli del b. sono megabyte e gigabyte:  1 megabyte = 220 b., 1 gigabyte 230 byte. Modalità b. Metodo di trasferimento fra elaboratore e periferica sulla base dello scambio di un carattere alla volta (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su byte (2)
Mostra Tutti

petabyte

NEOLOGISMI (2018)

petabyte (peta-byte), s. m. In informatica, un milione di miliardi di byte, un byte elevato alla quinta potenza di mille. • Da molto tempo non bastano più i «k», unità di misura della memoria, servono [...] i peta-byte. (Nicola Saldutti, Corriere della sera, 22 maggio 2011, p. 38, Cultura) • avvengono ormai da anni le sperimentazioni per scandagliare l’«era del petabyte», secondo la definizione di Chris Anderson, direttore di «Wired». Sono state alcune ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – INFORMATICA – TERABYTE – INGL

megabyte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megabyte megabyte 〈megabàit〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e byte] [MTR] [ELT] [INF] Unità pratica di misura della capacità d'informazione, tipic. di una memoria di calcolatori elettronici, pari a 220 [...] (= 1 048 576) byte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su megabyte (1)
Mostra Tutti

kilobyte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kilobyte kilobyte 〈kilobàite〉 [s.m. invar. Comp. di kilo- (ma non nel valore proprio di 103) e byte] [MTR] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettro-nici digitali, unità di misura del contenuto [...] di in-formazione, spec. di una memoria, pari a 1024 (=210) byte; ha simb. K, o anche k. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kilobyte (1)
Mostra Tutti

pebibyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

pebibyte pebibyte (contrazione di peta-binary-byte, in simboli PiB) unità di misura dell’informazione, multiplo del → byte e corrispondente a 250 byte. La potenza di 10 più vicina al suo valore (1015) [...] è detta petabyte. Il valore del petabyte è 1.000.000.000.000.000 byte, mentre quello del pebibyte è 1.125.899.906.842.624 byte: l’errore che si commette considerando il petabyte invece del pebibyte è, quindi, del 12,6%. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – PETABYTE – POTENZA – PIB

kibibyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

kibibyte kibibyte contrazione di kilo-binary-byte (in simbolo KiB), unità di misura dell’informazione, multiplo di → byte e corrispondente a 210 byte. La potenza di 10 più vicina al suo valore (103) [...] è detta kilobyte e talvolta, nell’uso comune e nella pratica commerciale, si confondono tali due multipli del byte, l’uno binario, l’altro decimale. Poiché 210 = 1024, l’errore che si commette considerando il kilobyte anziché il kibibyte è del 2,4%. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – KILOBYTE – POTENZA

gibibyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

gibibyte gibibyte (contrazione di giga-binary-byte, in simboli GiB) unità di misura dell’informazione, multiplo del → byte corrispondente a 230 byte. La potenza di 10 più vicina al suo valore (109) è [...] detta gigabyte e talvolta, nell’uso comune e nella pratica commerciale, si confondono tali due multipli del byte, l’uno binario, l’altro decimale. Poiché 230 = 1.073.741.824 e 109 = 1.000.000.000, l’errore che si commette considerando il gigabyte ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – GIGABYTE – POTENZA

mebibyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

mebibyte mebibyte (contrazione di mega-binary-byte, in simboli MiB) unità di misura dell’informazione, multiplo del → byte corrispondente a 220 byte. La potenza di 10 più vicina al suo valore (106) è [...] detta megabyte e talvolta, nell’uso comune e nella pratica commerciale, si confondono tali due multipli del byte, l’uno binario, l’altro decimale. Poiché 220 = 1.048.576 e 106 = 1.000.000, l’errore che si commette considerando il megabyte anziché il ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – MEGABYTE – POTENZA – MIB

tebibyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

tebibyte tebibyte (contrazione di tera-binary-byte, in simboli TiB) unità di misura dell’informazione, multiplo di → byte e corrispondente a 240 byte. La potenza di 10 più vicina al suo valore (1012) [...] è detta terabyte e talvolta, nell’uso comune e nella pratica commerciale, si confondono tali due multipli del byte, l’uno binario, l’altro decimale. Poiché 240 = 1.099.511.627.776, l’errore che si commette considerando il terabyte anziché il tebibyte ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – TERABYTE – POTENZA – TIB

B

Enciclopedia della Matematica (2013)

B B in informatica, simbolo del → byte. In fisica, simbolo del → bel. ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – BYTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
byte
byte 〈bàit〉 s. ingl. [coniazione arbitraria, forse travestimento grafico di bite, per gioco di parole tra bite = bit «boccone» e bit «cifra binaria»] (pl. bytes 〈bàits〉), usato in ital. al masch. – In informatica, insieme di bit adiacenti...
megabyte
megabyte ‹-bàit› s. m. [comp. di mega- e byte] (pl. invar. o, all’ingl., megabytes ‹-bàits›). – Multiplo del byte, corrispondente a 220 = 1.048.576 byte (simbolo: Mbyte, o anche semplicem. M).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali