• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Informatica [53]
Programmazione e programmi [19]
Temi generali [16]
Ingegneria [15]
Elettronica [11]
Fisica [11]
Informatica applicata [10]
Matematica [8]
Biologia [7]
Elaboratori [7]

gigabyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

gigabyte gigabyte (un simbolo GB) multiplo del byte pari teoricamente a 109 byte. In realtà il termine si usa indifferentemente per intendere anche il valore ottenuto dalle potenze di 2 più vicino alla [...] cifra matematicamente esatta, ossia il numero 10243 = 1.073.741.824 byte (230 byte), creando a volte ambiguità nella definizione della grandezza che si sta misurando, come per esempio la capienza della memoria degli hard disk o delle ram (→ gibibyte ... Leggi Tutto
TAGS: HARD DISK – GB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gigabyte (2)
Mostra Tutti

TB

Enciclopedia della Matematica (2013)

TB TB simbolo di → terabyte, pari a 1024 gigabyte (→ byte). ... Leggi Tutto
TAGS: TERABYTE – GIGABYTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TB (1)
Mostra Tutti

flag

Enciclopedia on line

In informatica, un bit (o anche un byte o una parola) che, in un calcolatore, segnali il verificarsi di una qualche condizione eccezionale (overflow, interrupt ecc.), o particolare (fine del record, fine [...] del file ecc.). F. locale Quello il cui valore è conosciuto solo al programma in cui si verifica l’evento che lo determina; f. globale, quello il cui valore è conosciuto anche all’esterno del programma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flag (2)
Mostra Tutti

GB

Enciclopedia della Matematica (2013)

GB GB → simbolo di → gigabyte, pari a 10243 byte (→ byte). ... Leggi Tutto
TAGS: GIGABYTE

nibble

Enciclopedia on line

In informatica, l’insieme di 4 bit (pari alla metà di un byte), sufficiente a codificare in numerazione binaria qualunque cifra decimale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nibble (1)
Mostra Tutti

kbyte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kbyte kbyte 〈kilobàit〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. Comp. di k- e byte] [MTR] [ELT] [INF] Simb. di kilobyte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

KB

Enciclopedia della Matematica (2013)

KB KB o kB, simbolo con cui si indica il kilobyte, unità di misura dell’informazione contenuta in un dispositivo di memoria binario. Multiplo del → byte, equivale a 1024 byte (210). ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – KILOBYTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KB (1)
Mostra Tutti

flash memory

Enciclopedia della Matematica (2017)

flash memory flash memory memoria a stato solido non volatile e riscrivibile, di ridotte dimensioni fisiche in rapporto al grande numero di byte che può memorizzare. È utilizzata come unità di lettura [...] e scrittura di dati nelle fotocamere digitali, nei telefoni cellulari, nei tablet e nei pen drive (→ input-output) ... Leggi Tutto
TAGS: FOTOCAMERE DIGITALI – TELEFONI CELLULARI – BYTE

JIT

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

JIT Mauro Cappelli Sigla della locuzione inglese just in time, rappresenta una modalità di compilazione di tipo dinamico che consente di migliorare le prestazioni di linguaggi di programmazione che [...] un’operazione utile soprattutto in fase di debug. In tal modo il maggior carico di compilazione viene fatto compilando il byte code, relegando la fase più leggera al più arduo linguaggio macchina e velocizzando così l’intero processo. Tale approccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO MACCHINA – MACCHINA VIRTUALE – COMPILATORE – DEBUG

La vita artificiale

Frontiere della Vita (1998)

La vita artificiale Thomas S. Ray (ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone) La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] con un singolo organismo digitale, detto progenitore. Si tratta di un programma in linguaggio macchina di una ottantina di byte. Esso prima di tutto esamina se stesso per determinare la sua dimensione e la sua locazione nella memoria; poi individua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INFORMATICA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
byte
byte 〈bàit〉 s. ingl. [coniazione arbitraria, forse travestimento grafico di bite, per gioco di parole tra bite = bit «boccone» e bit «cifra binaria»] (pl. bytes 〈bàits〉), usato in ital. al masch. – In informatica, insieme di bit adiacenti...
megabyte
megabyte ‹-bàit› s. m. [comp. di mega- e byte] (pl. invar. o, all’ingl., megabytes ‹-bàits›). – Multiplo del byte, corrispondente a 220 = 1.048.576 byte (simbolo: Mbyte, o anche semplicem. M).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali