• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [682]
Teatro [29]
Biografie [308]
Letteratura [155]
Storia [96]
Geografia [39]
Arti visive [47]
Cinema [36]
Musica [35]
Lingua [33]
Europa [26]

Burian, Vlasta

Enciclopedia on line

Comico cèco (n. Liberec 1891 - m. 1962). Collaboratore del Teatro nazionale cèco, diresse per parecchi anni un proprio teatro. Le sue creazioni ebbero soprattutto carattere popolare, dialettale e la loro [...] comicità predilesse il tipo caricaturale e clownesco. Prese parte anche a numerosi film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Šubert, František Adolf

Enciclopedia on line

Drammaturgo ceco (Dobruška, Boemia Orient., 1849 - Praga 1915); partecipò ai lavori per la fondazione del Teatro Nazionale, di cui divenne il primo direttore. Fu in seguito direttore anche del nuovo teatro [...] , ricordiamo: Jan Výrava (1886); Láska Raffaelova ("Un amore di Raffaello", 1888); Velkostatkář ("Il latifondista", 1890); Žně ("La messe", 1904). Raccolse in volumi i ricordi della sua attività teatrale e scrisse studî e monografie sul teatro ceco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Trnka, Jiří

Enciclopedia on line

Artista ceco (Petrohrad, Boemia Occid., 1912 - Praga 1969); nel 1936 aprì a Praga un suo teatrino di marionette. Nel dopoguerra passò al film di disegni animati e poi al film di pupazzi, attingendo alle [...] in una chiave ironica e fiabesca. Tra i molti film da lui ideati e diretti ricordiamo Špalíček ("L'anno ceco", 1948), composto da varî episodî, Císařův slavík ("L'usignolo dell'imperatore", 1948), il ciclo Staré pověsti české ("Antiche leggende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISEGNI ANIMATI – BOEMIA – PRAGA – CECO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trnka, Jiří (2)
Mostra Tutti

Burian, Emil František

Enciclopedia on line

Regista e scrittore cèco (Plzeň 1904 - Praga 1959). Direttore, dal 1933, di un proprio teatro a Praga, fu anche fondatore del Voice Band, complesso per recitazione collettiva. Per le sue regie, basate [...] su tessiture musicali e contrappunto di luci, attinse spesso all'arte popolare. Oltre alla messinscena di Romeo e Giulietta rifatta come "sogno di un detenuto" (1946), ricordiamo di lui il dramma Hráze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – PRAGA – PLZEŇ

Hilbert, Jaroslav

Enciclopedia on line

Drammaturgo ceco (Louny 1871 - Praga 1936). Dopo il grande successo del dramma realistico sulla vita della piccola borghesia praghese Vina ("La colpa", 1896), preferì, per un decennio, la raffigurazione [...] drammatica di argomenti storici, nazionali (Falkenštejn, 1903) e stranieri (Kolumbus, 1915), per ritornare poi ai problemi della famiglia, della società e della vita religiosa contemporanea: Hnízdo v bouři ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Kohout, Pavel

Enciclopedia on line

Kohout, Pavel Drammaturgo ceco (n. Praga 1928). Oltre che di raccolte di versi (Tři knihy veršů "Tre libri di versi", 1955), è autore di una ricca produzione teatrale in cui coglie con precisione aspetti della vita [...] del suo paese ed esprime con efficacia intime situazioni umane (Taková láska "Un amore così", 1958; Válka s mloky "La guerra con le salamandre", 1963; August, August, august "Augusto, Augusto, pagliaccio", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Tyl, Josef Kajetán

Enciclopedia on line

Tyl, Josef Kajetán Drammaturgo, attore e narratore ceco (Kutná Hora 1808 - Plzeň 1856). Scrisse racconti (Kusy mého srdce "Frammenti del mio cuore", 1844), romanzi storici (Rozina Ruthardova, 1839) e di ambiente contemporaneo [...] (Poslední Čech "L'ultimo dei Cechi", 1844), ma si dedicò soprattutto al teatro: compose drammi storici (Krvavý soud aneb Kutnohorští havíři "Il giudizio di sangue ovvero i minatori di Kutná Hora", 1848), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUTNÁ HORA

Werich, Jan

Enciclopedia on line

Attore e drammaturgo ceco (Praga 1905 - ivi 1980). Dal 1927 al 1938, quando la minaccia nazista lo costrinse a fuggire in Francia, costituì con J. Voskovec l'asse portante dell'Osvobozené divadlo ("Il [...] teatro liberato") di Praga, legato al gruppo d'avanguardia Devětsil; insieme a lui scrisse numerose commedie (v. Voskovec, Jiří), dove la più immediata comicità clownesca si mescola con una raffinata ironia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – PRAGA

Vrchlický, Jaroslav

Enciclopedia on line

Vrchlický, Jaroslav Pseudonimo del poeta ceco Emil Frída (Louny, Boemia Occid., 1853 - Domažlice, Boemia Settentr., 1912); prof. di letterature comparate all'univ. ceca di Praga (1893). Autore di straordinaria fecondità, [...] coltivò l'ambizione di ritrarre poeticamente le vicende salienti dello spirito umano, inseguendo, su modello di Hugo e dei parnassiani, una sorta di "leggenda dei secoli" (Duch a svět "Spirito e mondo", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARNASSIANI – BOEMIA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vrchlický, Jaroslav (1)
Mostra Tutti

Zeyer, Julius

Enciclopedia on line

Zeyer, Julius Narratore e poeta ceco (Praga 1841 - ivi 1901). Nella sua ricca produzione elaborò temi neoromantici, mescolandoli a motivi attinti dalla cultura russa medievale e settecentesca (il romanzo Ondřej Černyšev, [...] 1876; il poema Zpěv o pomstě za Igora "Il canto su Igor vendicato", 1882), dall'epica medievale francese (Karolinská epopej "L'epopea carolingia", 1896), dalla tradizione celtica (i versi di Ossianův návrat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA – EPICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeyer, Julius (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
cèco¹
ceco1 cèco1 agg. e s. m. (pl. -chi). – Variante di cieco, come termine anatomico (sezione del grosso intestino), spesso usata nella terminologia medica anche come primo elemento di parole composte.
cèco²
ceco2 cèco2 (raro cèko o czèco) agg. e s. m. (f. -a) [dal cèco čech] (pl. m. -chi). – Della Repubblica Ceca: popolo c.; letteratura c.; come sost., abitante della Repubblica Ceca; lingua c., o cèco s. m., lingua ufficiale della Repubblica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali