Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] alle sue opere sparse per tutto il mondo, da qualche anno c’è un sito a lei dedicato (www.arriamalara.it), curato si sottolinea che «determinante nella formazione di Maria Arria Malara fu il pittore Vincenzo Ciardo le cui opere ispirarono gran parte ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] , sarebbe ancora in carica senza il nuovo impegno.Mnangagwa, che fu già delfino (poi epurato) dell’ex presidente Robert Gabriel Mugabe, confliggono con quelli di ogni regime. Ma c’è di più e, in questo caso, c’entra anche con il ruolo ministeriale di ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] senatore Reed Smoot dello Utah e il rappresentante Willis C. Hawley dell'Oregon, che erano rispettivamente presidenti del Committee e dello House Ways and Means Committee. La scelta fu quella di incrementare le tariffe medie sui beni importati di ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] la fine. Il primo in Italia a declinare il concetto di austerità nel quadro di una più vasta riflessione politica fu Enrico Berlinguer dopo la grande crisi petrolifera del 1973. Il segretario del PCI, provando a delineare un modello di sviluppo ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] in Conclave ne esce cardinale”.1. Cardinale Anders Arborelius, O.C.D. (75 anni). Vescovo di Stoccolma, nato in Svizzera ma , la provincia francescana del Medio Oriente, nel 2004 Pizzaballa fu nominato 167º Custode di Terra Santa. Nel 2020 Pizzaballa ...
Leggi Tutto
Il 7 febbraio 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato la revoca immediata dell’autorizzazione di sicurezza dell’ex Presidente Joe Biden, citando preoccupazioni riguardo alla “scarsa memoria” di [...] misura per proteggere la sicurezza nazionale, affermando che non c’era “alcun bisogno che Joe Biden continuasse ad avere accesso ” di Trump come motivo principale. Questa decisione fu particolarmente influenzata dagli eventi legati alle elezioni del ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] del pianeta.Ieri, ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio, c’erano moltissime ragazze e ragazzi: papa Francesco ha parlato esclusi. La prima visita pastorale di Francesco non a caso fu a Lampedusa, nel luglio 2013, dove denunciò la “globalizzazione ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] gli “alleati naturali” dei Paesi non allineati, che fu vigorosamente confutata da uno dei fondatori del movimento, il che superano l’immaginazione. Insomma, nel mondo di oggi non c’è spazio per il non allineamento se non come legittima aspirazione ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] hanno rischiato la vita per proteggere i perseguitati. La data fu scelta, fra altre pur terribilmente significative ‒ come il 16 , la senatrice a vita Liliana Segre ha mandato un segnale: «C’è il rischio concretissimo, se non la certezza, che un ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] dalla professione solenne nel 1973, a soli trentasei anni, fu eletto provinciale dei Gesuiti dell’Argentina per poi essere nominato e politiche che si ponevano in relazione con essa. Non c’è da sorprendersi, dunque, se il pontificato di Francesco ...
Leggi Tutto
kung fu
⟨kuṅ fu⟩ s. cin., usato in ital. al masch. – Antica tecnica di lotta di origine cinese, di cui troviamo tracce sin dall’11° sec. a.C., durante la dinastia Zhou. Come sistema codificato di arti marziali nasce nel 527 d.C. nel monastero...
Retore greco (circa 160-225 d. C.); fu famoso da giovanetto per la sua facilità d'improvvisazione. I suoi scritti tecnici di retorica, a noi giunti, costituirono un vero e proprio corso (specialmente la parte Sulle idee, cioè le figure o qualità...
Liberto d'origine, nel 52-60 d. C. fu procuratore della Giudea, che governò molto duramente; dopo il suo richiamo fu accusato, ma senza conseguenze, dagli Ebrei. Sposò Drusilla, nipote di M. Antonio il triumviro, in seguito un'altra Drusilla...