(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] . 1960-1980, in Gea Estud. Agrar., 1983, pp. 47-68; C. A. De Jorge, Geopolica austral y el conflicto del 2 de abril, , Dorsey 1983; N. R. Peirce, J. Hagstrom, The book of America: inside fifty States today, New York 1983; S. Brown, The faces of power ...
Leggi Tutto
RAVENNA (XXVIII, p. 868)
Santi Muratori
Si avverte che il sobborgo Garibaldi ha oggi il nome di Via Cesarea; che Porta Saffi si chiama Porta Adriana e che il sobborgo Saffi è ridiventato sobborgo S. [...] F. Volbach, G. Salles, G. Duthuit, L'art byzantin, ivi s.a.; H. Peirce, R. Tyler, L'art byzantin, ivi 1932-34 (in corso di italiana, Roma 1930; P. Muratov, La pittura bizantina, ivi s.a.; C. Ricci, Tavole storiche dei mosaici di Ravenna, ivi 1930-38; ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
teleputer2
teleputer2 (Teleputer), s. m. inv. Apparecchio che unisce le caratteristiche di un televisore e di un computer, sommando le rispettive funzioni di telecomunicazione. ◆ Le discussioni sul decoder unico per la pay-tv e l’apparire...