Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] 508 atleti da 80 nazioni e medaglie assegnate a 26 nazioni diverse. C’è poi un altro record che accomuna Torino 2006 con i Giochi loro 416 km. In totale sono otto le sedi, compresa Verona dove si terrà la cerimonia di chiusura. Nulla in confronto a ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] 140 cm a Trento».Di quell’anno, però, i tifosi del Verona ricorderanno la vittoria in campionato che porta nella città scaligera il primo che, a Tokyo, batte ai rigori l’Argentinos Juniors.C’è ancora una data da ricordare per gli anniversari sportivi ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] la sua energia nel corso dell’incontro Arena di Pace svoltosi a Verona lo scorso 18 maggio sul palco in cui, accanto a loro, . Poi, quando lessi che tra i morti dell’attacco di Hamas c’erano i genitori di Inon, gli ho inviato un messaggio in cui ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] della sfida all’Olimpico del 16 settembre scorso contro il Verona. «Abbiamo dato la possibilità di sottoscrivere abbonamenti a cifre la continua ascesa dei prezzi può costituire per il pubblico. C’è il rischio che il tifoso non sia in grado più ...
Leggi Tutto
Non c'è gruppo musicale che rinunci a salutare il proprio pubblico identificandolo con la città in cui tiene il concerto. Ciao, Milano; Ciao Verona; Ciao Roma. È vero: è anche capitato che qualche vocalist, [...] nel salutare il proprio pubblico, sbaglias ...
Leggi Tutto
veronica
verónica 〈berónika〉 s. f., spagn. [dal nome dell’icona che raffigura il volto di Cristo (v. veronica1), richiamata dalla cappa distesa]. – Figura tipica della corrida, nella quale il torero spostandosi lateralmente porta il toro a...
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. Fatuo e sfacciato, ricorre ad ogni astuzia,...
Nato a Verona il 16 gennaio 1760 di famiglia assai numerosa (egli era il secondo di dieci figli) e non ricca, entrò giovinetto nella congregazione di S. Filippo Neri, e quando questa fu disciolta nel 1810, continuò a esercitare con molto zelo...
MUTTONI, Lorenzo
Ilaria Mariani
– Nacque a Verona, nella parrocchia di S. Felicita, il 13 ottobre 1726 da Francesco e da Lucia Cuspati (Verona, Archivio storico della Curia diocesana, S. Felicita, Battesimi, 1723-1745).
Si formò con Giacomo...