Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] 1, pp. 33-52.
Glock, C.Y., Stark, R., Religion and society in tension, New York 1965.
Godin, A., Orthodoxy religieuse et psychologie sociale, in "Nouvelle revue théologique", 1972, CIV, 6, pp. 620-637.
Gregory ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] due realtà, il controllo sociale non è efficace. E su questo non c’è dubbio. Il controllo è illusorio se non si è in grado ed. S.L. Calvert, A.B. Jordan, R.R. Cocking, 2002; S. Gregory Thomas, Buy buy baby. How consumer culture manipulates parents ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] (Cry-fly trilogy, 2008) e Robert R. McCammon (They thirst, 1981; trad. other queen (2008) scritto da Philippa Gregory e il graphic novel a sfondo cultura editoriale, Napoli 2007.
G.F. Orsi, L. Volpatti, C’era una volta il giallo, 3, L’età del sangue, ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] , 2004) del paladino delle biotecnologie Gregory Stock, per tacere i molti titoli racconti, 2° vol., a cura di M. Barenghi, C. Falcetto, 1992, pp. 302-03).
L’incubo umani – si pensi a testi ormai classici come R.U.R. (1921; trad. it. 1971) di Karel ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] in eterno, quando ha sorpassato essere e tempo» (in R. Char, Poèmes et prose choisis, 1957; trad. it. fotografa a dichiarare: «non c’è nessun rapporto diretto tra cinematografico è presente nelle immagini di Gregory Crewdson (n. 1962). Agli esordi ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] Roma. Storia e progetto, a cura di R. Cassetti - G. Spagnesi, Roma 2004, On the tracks of the Liber Septimus of Gregory XIII. Proceedings of the Fourteenth International Congress Roma 2017, pp. 217-237; P.C. Verde, L’ospedale dei Poveri Mendicanti a ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] o psichica dei membri del gruppo;
c) assoggettamento intenzionale del gruppo a condizioni di un governo totalitario o autoritario, Gregory H. Stanton ha individuato .: Yale University Press, 1981.
Lemkin, R., Axis rule in occupied Europe. Analysis, ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] lavori - ispirati agli articoli di Barro (v., 1991) e di N. Gregory Mankiw, David Romer e David N. Weil (v., 1992) - il -298.
Bardhan, P., Udry, C., Development microeconomics, Oxford: Oxford University Press, 1999.
Barro, R. J., Economic growth in a ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] principale di tale organizzazione è il c.d. Tragòs, risalente forse al Katalog vystavki [L'arte bizantina nelle collezioni dell'U.R.S.S., catalogo], 3 voll., Leningrad 1977; D of the Liturgical Homelies of Gregory Nazianzenus (Studies in Manuscript ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] creati nel VII e VI secolo a.C.); c) su un gruppo di membri della comunità governo repubblicana" (v. Gregory, 1976).Nella ricerca più , in The maintenance of order in society, a cura di R. Donelan, Ottawa 1982.
Black, B., The manners and customs ...
Leggi Tutto