Pothenot
Pothenot Laurent (1650 ca - Parigi 1732) matematico francese. Membro dell’Accademia reale delle scienze come accademico geometra, ne fu tuttavia successivamente escluso per le troppo frequenti [...] assenze. Lavorò con G.D. Cassini per la misurazione dell’arco di meridiano di Parigi (meridiano di Francia) e fu professore di matematica al Collège royal. È conosciuto soprattutto per aver risolto un ...
Leggi Tutto
Brahmagupta
Brahmagupta (598 - 665 ca) matematico e astronomo indiano (il nome significa «protetto da Brahma»). Durante la direzione dell’osservatorio astronomico di Ujjain scrisse il Brahma-Sphuṭa Siddhānta [...] (Il sommario del verbo di Brahma) in cui considerò i numeri negativi (enunciando anche la regola dei segni per la moltiplicazione) e introdusse lo zero come vero e proprio numero nella numerazione posizionale ...
Leggi Tutto
Eratostene
Eratostene (Cirene, Libia, ca 276 a.C.-Alessandria d’Egitto 194 a.C.) matematico, astronomo e geografo greco. Visse ad Atene e poi ad Alessandria, dove diresse la Biblioteca, succedendo ad [...] Apollonio Rodio. Di interessi enciclopedici, scrisse di filologia, grammatica, storia letteraria e filosofia; inaugurò inoltre la cronologia storica, basata sulla lista delle Olimpiadi. Realizzò una nuova ...
Leggi Tutto
Ratnakirti
Ratnakīrti
Filosofo indiano (ca. 990-1050). Attivo presso il centro monastico buddista di Vikramaśīlā, R. fu allievo di Jñānaśrīmitra, esponente di punta dell’ultima fase della storia indiana [...] della scuola epistemologica buddista (Pramāṇavāda) e autore di varie opere dallo stile spesso arduo, ma determinanti per la storia delle idee in India. Essenziale è perciò l’apporto di R., che elucida ...
Leggi Tutto
Aristippo di Cirene
Filosofo (ca. 435 - 360 a.C.). È considerato dalla tradizione antica il fondatore della scuola cirenaica. In Atene, dopo il 416, frequentò Socrate; in seguito fece numerosi viaggi [...] e soggiornò, fra il 389 e il 388, a Siracusa presso Dionisio il Vecchio, incontrandosi con Platone, con il quale poi si ritrovò nel 361 alla corte di Dionisio il Giovane. È difficile distinguere il suo ...
Leggi Tutto
Erone
Erone (Alessandria ca i sec. d.C.) matematico e ingegnere greco, tipico esponente del fiorire delle scienze in età ellenistica. Poco si sa della sua vita, mentre le sue opere (Pneumatica, Meccanica, [...] Metrica, Sulla costruzione degli automi) ci sono giunte quasi intatte. Pare avesse aperto ad Alessandria, presso il Museo, una scuola meccanica. Gli si attribuisce la costruzione di una serie di ingegnose ...
Leggi Tutto
Nagarjuna
Nāgārjuna
Filosofo indiano (ca. 2°-3° sec. d.C.). È considerato il fondatore della scuola del buddismo Madhyamaka (➔).
Rilevanza e collocazione storica
Sia i seguaci del Madhyamaka sia gli [...] studiosi contemporanei di quella scuola riconoscono N. come il suo fondatore. Più in generale si può dire che sia stato uno dei primi e principali pensatori originali del Mahāyāna, di cui sistematizza ...
Leggi Tutto
channeling
<čä'nliṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Nel contesto della corrente New age, il c. è la forma in cui è stato riproposto il fenomeno un tempo noto come spiritismo. Perché ci sia c. [...] – ci spiegano i suoi sostenitori – sono necessari tre elementi: un canale o medium, un’entità che non fa parte della nostra realtà terrestre che comunica con il canale, e un messaggio. Queste tre caratteristiche ...
Leggi Tutto
Ingegnere italiano (Massone, Arco, 1886 - Roma 1957), pioniere delle costruzioni aeronautiche, industriale, cavaliere del lavoro (1934), progettò e costruì il suo primo aeroplano nel 1910. Assertore dei [...] bombardamento, costruì velivoli rimasti famosi (dal celebre trimotore Ca 3 da 330 kW, del 1914, largamente impiegato le due guerre ebbe largo impiego il suo biplano da turismo Ca 100; durante la seconda guerra mondiale realizzò, su progetto di ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] , pp. 90-136.
TSIEN, R.Y., POZZAN, T., RINK, T.J. (1982) T celI mitogens cause ear1y changes in cytoplasmic free Ca²+ and membrane potential in lymphocytes. Nature, 295, 68-71.
WOODS, N.M., CUTHBERTSON, K.S., COBBOLD, P.H. (1986) Repetitive transient ...
Leggi Tutto
ca
cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca'
ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...