• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Lingua [10]
Grammatica [7]

La nascita della Repubblica fra speranze e contraddizioni

Atlante (2022)

La nascita della Repubblica fra speranze e contraddizioni La ricorrenza del 2 giugno ricorda la nascita della Repubblica democratica attraverso la libera espressione del popolo italiano e occupa quindi un posto rilevante nel calendario civile della nostra nazione. [...] Il 2 giugno 1946 è stata una giornata di ca ... Leggi Tutto

Ragioni e implicazioni della vittoria di Orbán in Ungheria

Atlante (2022)

Ragioni e implicazioni della vittoria di Orbán in Ungheria Il partito Fidesz esce trionfatore dalle elezioni parlamentari in Ungheria, permettendo al suo leader Viktor Orbán di confermarsi alla guida del Paese per i prossimi quattro anni. Un successo duplice per [...] Orbán, che non solo ricoprirà l’incarico di ca ... Leggi Tutto

Effetti del cambiamento climatico e violenza nel bacino del Ciad

Atlante (2022)

Effetti del cambiamento climatico e violenza nel bacino del Ciad Il cambiamento climatico sta minacciando sempre più la stabilità degli Stati e la sicurezza umana nella maggior parte dei Paesi in via di sviluppo. Sebbene non esista un legame mono-causale tra il cambiamento [...] climatico e i conflitti, l’impatto del ca ... Leggi Tutto

In Val Trebbia, seguendo il fiume che non c’è

Atlante (2022)

In Val Trebbia, seguendo il fiume che non c’è Metti una domenica di sole in Val Trebbia, in quel territorio a sud di Piacenza che da piatto e piano si fa via via più irregolare, salendo verso il Passo del Penice, il Piemonte e la Liguria. Trafficate [...] strade statali intersecano carreggiabili di ca ... Leggi Tutto

Realizzare «il bel sogno dell’umanità»

Atlante (2021)

Realizzare «il bel sogno dell’umanità» Carlo Minnaja, nato a Roma nel 1940, si è laureato in Scienze Matematiche presso l’Università di Pisa nel 1963 e in Storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2006. È stato inoltre perfezionando [...] in Scienze presso la Scuola Normale Superio ... Leggi Tutto

Realizzare «il bel sogno dell’umanità»

Atlante (2021)

Realizzare «il bel sogno dell’umanità» Carlo Minnaja, nato a Roma nel 1940, si è laureato in Scienze Matematiche presso l’Università di Pisa nel 1963 e in Storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2006. È stato inoltre perfezionando [...] in Scienze presso la Scuola Normale Superio ... Leggi Tutto

È morta Lucía Hiriart, vedova del dittatore cileno Augusto Pinochet

Atlante (2021)

È morta Lucía Hiriart, vedova del dittatore cileno Augusto Pinochet Appena 72 ore prima delle importanti elezioni presidenziali del 19 dicembre in Cile, Lucía Hiriat (1922-2021), moglie del dittatore cileno Augusto Pinochet, è morta a 99 anni. La morte è stata annunciata [...] nel pomeriggio nel giorno di chiusura delle ca ... Leggi Tutto

Michele Sovente: Tène na voce ca sape ‘i terra e ‘i mare

Atlante (2020)

Michele Sovente: Tène na voce ca sape ‘i terra e ‘i mare I Campi Flegrei a partire dal Settecento sono raffigurati generalmente come tappe fondamentali dei grandi pittori e dei celebri poeti durante il Grand Tour. Il giro permetteva loro di ammirare i superbi templi pagani, l’Anfiteatro Flavio, il resto d ... Leggi Tutto

Čechov. Inedito e segreto

Atlante (2020)

Čechov. Inedito e segreto Nelle sue Notti Attiche (19.8.15), l’erudito Aulo Gellio (ca. 120-180 d.C.) individuava l’elemento distintivo dello scrittore classicus nel suo essere non proletarius, cioè appartenente, figurativamente [...] (ma nell’antichità classica si trattava quasi ... Leggi Tutto

Il Coronavirus nella polveriera sudamericana

Atlante (2020)

Il Coronavirus nella polveriera sudamericana Il Coronavirus in Sudamerica ha colpito quasi 509.000 persone e ne ha uccise oltre 26.000. In questa vastissima regione costituita da repubbliche di tipo presidenziale e con grandi diversità geografiche, [...] economiche, demografiche e sociali, i primi ca ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
ca
ca cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca’
ca' ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ca
ca Amedeo Quondam . Apocope di ‛ casa ', normale nei dialetti settentrionali; è presente anche negli scrittori toscani, e ha lasciato tracce di sé nei nomi di luogo (cfr. Parodi, Lingua 274, 289). In If XV 54 è usato da D. nel suo discorso...
PIROTA, CA'
PIROTA, CA' (o Casa Pirota) Gaetano Ballardini Si chiamano così le diverse attivissime officine dei figli di un Pierotto di Gaspare di Michele Paterni (morto prima del 1505) operanti a Faenza e altrove (ad es., Ravenna); nonché il complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali