Previsioni del tempo
Andrea Buzzi
Prevedere il tempo è stato fin dall’antichità uno degli obiettivi dell’uomo per poter far fronte ai rischi che i fenomeni meteorologici comportano in tanti settori [...] l’evoluzione del campo di geopotenziale al livello della superficie isobarica di 500 hPa (posta all’altezza di ca. 5500 m) sull’emisfero nord. Per associare all’evoluzione di questa variabile una previsione attendibile dei fenomeni meteorologici ...
Leggi Tutto
densita
densità [Der. del lat. densitas -atis, da densus "denso"] [LSF] (a) Generic., l'esser denso, il modo più o meno compatto con cui la materia è distribuita in un corpo o in un sistema (d. materiale). [...] ◆ [ANM] D. di una misura: v. misura e integrazione: IV 4 e. ◆ [ELT] D. elettronica: lo stesso che concentrazione elettroni-ca, cioè numero di elettroni nell'unità di volume; se questi non sono distribuiti uniformemente, tale rapporto dà la d. media e ...
Leggi Tutto
Particella elettricamente neutra, di dimensioni subatomiche (∿10–15 m) e massa di poco superiore a quella del protone (∿10–27 kg), appartenente alla famiglia degli adroni (➔ particelle elementari); insieme [...] prima colonna, in unità di massa atomica, in kg e in MeV/c2. Come si vede, la differenza tra le due masse (ca. 1,29 MeV/c2) è molto piccola, in accordo qualitativo con le prime stime approssimative fatte da Chadwick. Nella seconda colonna è data ...
Leggi Tutto
Biologia
T. midollare
Detto anche t. neurale, è nell’embrione dei Vertebrati l’abbozzo del neurasse, cioè dell’encefalo e del midollo spinale. Si origina dalla piastra midollare, cioè da quel territorio [...] kW) è dissipata in calore, l’anticatodo è raffreddato, in genere ad acqua, e talora mantenuto in rotazione (a 5000 giri/min ca.) di modo che gli elettroni incidano via via su diverse porzioni della superficie (fig. 8 ). La tenuta del vuoto sull’asse ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] una quantità, indipendente dalla distanza, pari a metà della lunghezza d'onda della portante. Una recente versione è il mod. CA 1000, costituito da una coppia di apparati leggerissimi e di dimensioni molto ridotte, che misura distanze di circa 30 km ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] tempesta magnetica trasporta particelle dalla magnetosfera. Le fasce si trovano in un'area che si estende per 65 gradi ca. dall'equatore celeste. La scoperta di queste cinture radioattive fece temere che il loro attraversamento fosse molto pericoloso ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] soltanto su fondo scuro.
Il primo nucleo teorico, tuttavia, fu successivamente sviluppato nelle Lectiones opticae (1670-1671 ca.) in cui Newton tentò di sviluppare matematicamente i risultati dei suoi esperimenti. Questo tentativo si inseriva in un ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] simili vite medie affermando che il neutrone trasmette al nucleo un'energia di eccitazione pari alla propria energia di legame (ca. 8 MeV) e che tale energia si distribuisce rapidamente fra tutti i nucleoni. Il nucleo composto si comporta come un ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] high vacuum), che permisero di osservare e manipolare le superfici in ambienti con pressioni inferiori a 10−10 tor (ca. 1013 volte minori della pressione atmosferica). Le superfici ottenute e manipolate in UHV furono chiamate superfici pulite per ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] questo modo un grande numero di atomi e molecole interstellari (H, C, N, O, Mg, Si, P, S, Ar, Mn, Na, K, Ca, Ti, Fe, H2, HD, CH, CN, CO ecc.) con vari stati di ionizzazione. Lo sviluppo della radioastronomia ha consentito lo studio dettagliato della ...
Leggi Tutto
ca
cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca'
ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...