Rosetta
Claudio Censori
Missione spaziale dell’ESA lanciata da Kourou (Guiana Francese) il 2 marzo 2004, con l’obiettivo di studiare l’origine delle comete, il rapporto tra il materiale cometario e [...] 2009. Nel settembre 2008 e nel luglio 2010 Rosetta avvicinerà gli asteroidi 2867 Stein (diametro di ca. 10 km) e 21 Lutetia (diametro di ca. 100 km), per studiarne in particolare le proprietà dinamiche e la morfologia superficiale. La fine della ...
Leggi Tutto
COS (solfuro di carbonile)
Fabio Catino
Gas incolore e inodore, solubile in acqua e in alcol, di formula chimica COS, detto anche ossisolfuro di carbonio. Il solfuro di carbonile contribuisce in modo [...] è relativamente stabile (ha tempo di vita in troposfera piuttosto bassa, ca. 1 anno), cosicché la sua più importante causa di distruzione, a preindustriale la quantità di COS atmosferico era minore di ca. il 25% rispetto al valore attuale. Si deduce ...
Leggi Tutto
raffica In meteorologia, aumento improvviso, violento e di breve durata della velocità del vento, spesso accompagnato da un subitaneo cambiamento di direzione (detto anche folata o colpo di vento); è [...] della r. è quella verticale v, che determina una deviazione Δα della velocità risultante dalla direzione originaria della V (pari a ca. v/V), e dunque una variazione dell’angolo d’attacco, per la quale la portanza varia (aumentando o diminuendo se la ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] tipica, un cilindretto di acciaio magnetizzato, lungo ca. 5 cm e del diametro di ca. 5 mm). Lo strumento principale delle misurazioni principale (rappresentato dalle armoniche di grado da 1 a ca. 12), derivante dal sistema di correnti elettriche che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] le possibili reazioni nucleari, la creazione di coppie elettrone-positrone; la teoria così rivista porta a correggere da 25 K ca. a 3 ca. la temperatura della radiazione di fondo di corpo nero; questo valore corretto sarà quello trovato poi da Arno A ...
Leggi Tutto
sismometro
Fabio Romanelli
Strumento per la misura del moto del suolo, dotato di un sensore in grado di rilevare il passaggio delle onde sismiche generate da sorgenti di origine naturale, come i terremoti, [...] , la forza necessaria per tenerla fissa. Inizialmente (dal 1880 ca.), si impiegavano sistemi ottici e/o meccanici per amplificare e o fotografici. Gli strumenti moderni (dal 1980 ca.) sono basati su sofisticati dispositivi elettronici che ...
Leggi Tutto
In astronomia, acronimo di pulsating radiosources, indicante radiosorgenti che hanno la caratteristica di emettere periodicamente brevi impulsi di radioonde. La prima p. fu scoperta nel 1967 da due radioastronomi [...]
Periodo. I periodi delle p. presentano due caratteristiche fondamentali: valori relativamente piccoli (da poco più di 1 ms a ca. 4 s) e un’estrema regolarità. La distribuzione statistica dei periodi mostra una concentrazione fra 0,5 e 1 s ...
Leggi Tutto
collasso stellare
Claudio Censori
Fase finale nell’evoluzione di una stella, quando questa ha consumato al suo interno tutto il combustibile nucleare, in cui le azioni attrattive gravitazionali non [...] materiale che costituisce la stella. Nel processo, sono previsti tre possibili scenari. Se la massa finale della stella è minore di ca. 1,4 masse solari (limite di Chandrasekhar), la stella si contrae fino a diventare un oggetto di grande densità, ma ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] da Newton, ossia 1000 piedi al secondo (305 m/s), e il risultato sperimentale di 1142 piedi al secondo (348 m/s ca.). Secondo la teoria generale della propagazione delle onde di pressione in un mezzo elastico, la velocità del suono c avrebbe dovuto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] che, a distanza di cinque anni, già impiegava quattromila addetti ca., tra i quali cinquecento fisici. Il Rad Lab sviluppò una Manica a 400 miglia l'ora che, in numero di 2400 ca., colpirono Londra nell'arco di diversi mesi, uccidendo 6000 persone e ...
Leggi Tutto
ca
cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca'
ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...