• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1505 risultati
Tutti i risultati [6923]
Biografie [1505]
Arti visive [1694]
Storia [1341]
Geografia [786]
Archeologia [748]
Architettura e urbanistica [577]
Religioni [468]
Europa [429]
Storia per continenti e paesi [312]
Asia [251]

Tartàglia, Angelo

Enciclopedia on line

Tartàglia, Angelo Altro nome con cui è noto Angelo Broglio (Lavello 1370 ca. - Aversa 1421); soprannominato Tartaglia per la sua balbuzie, figlio di Raimondo del Balzo Orsini principe di Taranto, nel 1406, dopo la morte [...] del padre, ne ereditò la signoria di Lavello. Contemporaneo di Braccio da Montone e Muzio Attendolo Sforza, T. si formò alla scuola militare di Ceccolo Broglia da Trino, dal quale ereditò sul finire del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAIMONDO DEL BALZO ORSINI – PATRIMONIO DI SAN PIETRO – MUZIO ATTENDOLO SFORZA – CASALECCHIO DI RENO – BRACCIO DA MONTONE

Bambatha kaMancinza

Dizionario di Storia (2010)

Bambatha kaMancinza Capo zulu ed eroe nazionale sudafricano (n. 1865 ca.-m. 1906). Deposto dall’amministrazione del Natal per aver rigettato imposizioni fiscali, capeggiò una ribellione e fu ucciso e [...] decapitato dopo due mesi di sanguinosa guerriglia. Nel Sudafrica odierno è visto come uno dei primi combattenti contro il sistema razzista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Evagora I

Dizionario di Storia (2010)

Evagora I Re di Salamina nell’isola di Cipro (n. 435 ca.-m. 374 a.C. ca.). Discendente della stirpe greca dei re locali, sostituiti da una dinastia fenicia (seconda metà 5° sec.), E. riuscì a riconquistare [...] il trono (411) e a far rifiorire l’ellenismo; entrato in guerra con la Persia per il possesso dell’isola (ca. 390-380) alla fine capitolò, riconoscendosi suddito persiano. Celebre soprattutto grazie al panegirico che gli dedicò Isocrate, ove E. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI CIPRO – ELLENISMO – ISOCRATE – SALAMINA – FENICIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Evagora I (2)
Mostra Tutti

al-Mu'tadid

Dizionario di Storia (2010)

al-Mu'tadid al-Mu‛tadid Califfo abbaside (n. 860 ca.-m. 902). Figlio del reggente e principe abbaside , prese il potere nell’892, dopo la deposizione del figlio dell’inetto califfo al-Mu‛tamid, suo [...] zio. Dotato del carisma militare paterno, contrastò efficacemente la disintegrazione dell’impero nelle regioni orientali, sebbene fosse costretto a delegare gran parte dell’autorità califfale a dinastie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABBASIDE – CALIFFO

Cabral, Pedro Álvares

Dizionario di Storia (2010)

Cabral, Pedro Alvares Cabral, Pedro Álvares Navigatore portoghese (Belmonte 1460 ca.-presso Santarém 1526). Partito per l’India (1500) con una flotta di 13 navi, raggiunse le isole di Capo Verde e toccò [...] la costa occidentale del Brasile, di cui prese possesso in nome del Portogallo. Quindi navigò alla volta dell’India (Malabar) doppiando il Capo di Buona Speranza. Rientrò in patria nel 1501 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – CAPO VERDE – PORTOGALLO – BRASILE – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cabral, Pedro Álvares (2)
Mostra Tutti

Salza, Ermanno di

Dizionario di Storia (2011)

Salza, Ermanno di Gran maestro dell’ordine Teutonico (Salza 1170 ca.-Salerno 1239). Fu consigliere di Federico II di Svevia e negoziatore con il papato. Nel 1225 ottenne dal duca Corrado di Masovia il [...] Kulmerland, che divenne la base delle operazioni per l’espansione dell’ordine nella Prussia pagana. Nel 1234 pose l’ordine e il suo territorio sotto la protezione papale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO II DI SVEVIA – ORDINE TEUTONICO – PRUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salza, Ermanno di (3)
Mostra Tutti

Democare

Dizionario di Storia (2010)

Democare Politico, oratore e storico ateniese (n. 360-m. 275 ca. a.C.). Fu ostile alla signoria di Demetrio Falereo (317-307); molto influente negli anni successivi, cadde in disgrazia presso il nuovo [...] signore Demetrio I e fu bandito (303). Tornato in patria (286), si studiò di riassestare l’erario. Della sua opera storica, di indirizzo retorico e parziale, restano pochi frammenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMETRIO FALEREO – ERARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Democare (2)
Mostra Tutti

Wallace, William

Dizionario di Storia (2011)

Wallace, William Patriota ed eroe nazionale scozzese (forse Elderslie 1272 ca.-Londra 1305). Guidò un’insurrezione nazionale contro Edoardo I d’Inghilterra e, vittorioso, si spinse fino a Newcastle. [...] Fu proclamato guardiano di Scozia, ma, dopo la sconfitta di Falkirk (1298), perse il suo ruolo guida, pur continuando la guerriglia contro gli inglesi. Catturato presso Glasgow, fu processato e giustiziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWCASTLE – GLASGOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallace, William (1)
Mostra Tutti

Goffredo di Buglione

Dizionario di Storia (2010)

Goffredo di Buglione Duca della Bassa Lorena (Baisy, Brabante, 1060 ca.-Gerusalemme 1100). Erede della Bassa Lorena e di alcune contee, partì per la Prima crociata nel 1096. Divenuto il capo effettivo [...] dei crociati, occupò Gerusalemme (1099) acquisendo così il titolo di «difensore della Chiesa di Gerusalemme». La sua figura fu celebrata da T. Tasso nella Gerusalemme liberata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUCA DELLA BASSA LORENA – GERUSALEMME – CROCIATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goffredo di Buglione (3)
Mostra Tutti

Gioviano

Dizionario di Storia (2010)

Gioviano (Flavius Iovianus) Gioviano (Flavius Iovianus) Imperatore romano (Singiduno 331 ca.-Dadastana, Bitinia, 364 d.C.). Alla morte di Giuliano fu acclamato imperatore dall’esercito (363). Concluse [...] indecorosamente la guerra col re dei persiani Sapore II, firmando un trattato con il quale abbandonava i territori intorno al Tigri e all’Eufrate. Abrogò le leggi filopagane di Giuliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE ROMANO – PERSIANI – EUFRATE – TIGRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gioviano (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 151
Vocabolario
ca
ca cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca’
ca' ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali