Pericle
Politico ateniese (Atene 495 ca.-ivi 429 a.C.). Figlio di Santippo, imparentato per parte di madre con gli Alcmeonidi. Iniziò la sua carriera politica nel partito democratico di Efialte, che, [...] greci del frutto delle guerre persiane e segnò il principio della decadenza politica di Atene e dell’intera Grecia.
495 a.C. ca
Nasce ad Atene, figlio di Santippo
461 a.C
Morte di Efialte, nella cui fazione aveva iniziato la carriera politica
461 ...
Leggi Tutto
Tucidide
Storico ateniese (n. 460 ca.-m. 395 a.C. ca.). Da giovane subì certamente l’influsso determinante della cultura retorico-filosofica dei sofisti. Eletto fra gli strateghi del 424-423, fu mandato [...] a sorvegliare le mosse dello spartano Brasida che minacciava i possessi ateniesi della Calcidica; poiché non giunse in tempo a difendere Anfipoli sullo Strimone, fu costretto a lasciare la patria per 20 ...
Leggi Tutto
Imhotep
Vizir del faraone Zoser (ca. 2650-2600 a.C.), cui si attribuisce l’ideazione del calendario egizio. Architetto, progettò varie costruzioni tra cui la piramide a scalini di Saqqara. Divinizzato [...] nel periodo persiano, fu assimilato al dio greco Asclepio ...
Leggi Tutto
Caronda
Leggendario legislatore di Catania (ca. 6° sec. a.C.). Delle sue leggi si sa soltanto che erano assai rigide, tanto che C. stesso sarebbe morto per dare un esempio di ottemperanza a esse: presentatosi [...] armato all’assemblea, si sarebbe ucciso, avendogli un avversario rammentato che proprio una sua legge lo proibiva ...
Leggi Tutto
Vriji
Confederazione tribale dell’India (ca. 6° sec. a.C.), con capitale a Vaishali (presso l’od. Muzaffarpur in Bihar). Conservarono la struttura repubblicana anche quando i maggiori della valle gangetica [...] avevano assunto una forma monarchica. Furono poi sconfitti da Ajatashatru; tra i clan V. ebbe particolare importanza quello dei Licchavi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] , Il corpo del papa, Torino 1994, ad indicem; H. Schipperges, Arzt im Purpur. Grundzüge einer Krankheitslehre bei Petrus Hispanus (ca. 1210 - bis 1277), Berlin-Heidelberg-New York 1994; J. Antunes, A cultura erudita portuguesa nos séculos XIII e XIV ...
Leggi Tutto
Adriano IV
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] a Roma, il pontefice non lo lasciò più ripartire e gli conferì con il vescovato di Albano la dignità cardinalizia (ca. 1150).
Nel 1152 egli ricevette l'incarico di una legazione in Norvegia ed in Svezia, dove la situazione politico-ecclesiastica ...
Leggi Tutto
Muwatalli
Re ittita (n. 1310 ca.-m. 1280 a.C.). Figlio di Murshili II. Affidò al fratello Khattushili la parte settentr. del regno e la conduzione della guerra contro i Kashka; trasferì la capitale a [...] sud (Tarkhuntasha). Si scontrò col faraone Ramses II nella battaglia di Qadesh, respingendone l’avanzata e recuperando il controllo su Amurru. Gli successe il figlio Urkhi-Teshub, poi estromesso da Khattushili ...
Leggi Tutto
Belisario
Generale bizantino (n. 505 ca.-m. Costantinopoli 565). L’imperatore Giustiniano lo pose a capo delle spedizioni contro i persiani (530) e i vandali (534). Dal 535 diresse una vittoriosa spedizione [...] contro il regno dei goti in Italia, ma, scarsamente appoggiato dalla corte, non poté impedire la riconquista della penisola a opera di Totila. Accusato di cospirazione contro Giustiniano, lasciò il servizio ...
Leggi Tutto
Ificrate
Generale ateniese (n. 415 ca.-m. 354 a.C.). Cooperò alla conquista (392) del Lecheo, porto di Corinto occupato dagli spartani; nel 388 passò al servizio del re Cotis di Tracia, poi dei persiani [...] (fino al 373). Tornato ad Atene, restaurò il prestigio marittimo di questa nello Ionio (372); fu stratego nella guerra contro i membri ribelli della seconda Lega navale attica (357-56) ...
Leggi Tutto
ca
cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca'
ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...