• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
393 risultati
Tutti i risultati [393]
Geografia [145]
Storia [81]
Geografia umana ed economica [69]
Storia per continenti e paesi [60]
America [62]
Africa [37]
Economia [44]
Industria [22]
Biografie [23]
Oceania [14]

Ede

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (307.100 ab. ca.), nello Stato di Oyo, a N-NE di Ibadan. Importante mercato di prodotti agricoli (cotone, manioca, cacao), ospita industrie alimentari, tessili e metallurgiche. È popolata [...] da Yoruba. Stazione ferroviaria della linea Lagos-Kano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – IBADAN – OYO

Apia

Enciclopedia on line

Apia Città (36.066 ab. nel 2017), capitale e porto delle Samoa, situata sulla costa centro-settentrionale dell’isola di Upolu. Centro peschereccio e commerciale (cacao, banane, noci di cocco), ma anche turistico, [...] unito da regolari collegamenti marittimi con la Nuova Zelanda e servito dall’aeroporto internazionale di Faleolo, distante una ventina di km a O. Osservatorio meteorologico e vulcanologico. Università ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – UPOLU – SAMOA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apia (1)
Mostra Tutti

Nutella®

Enciclopedia on line

Nutella® Marchio registrato del prodotto dolciario ideato nel 1964 dalla società Ferrero S.p.A. di Alba. Evoluzione di una pasta dolce con nocciole, zucchero e ridotte quantità di cacao denominata Giandujot, [...] è stato inaugurato a Chicago il Nutella® Cafe, seguito nel 2022 a Firenze dal primo negozio ufficiale italiano della crema al cacao e nocciole, che vanta una produzione annua di 365.000 tonnellate e una salda presenza come riferimento dolciario nell ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – INDUSTRIA DOLCIARIA – POSTE ITALIANE – FERRERO S.P.A – VANILLINA

Pampepato di Terni IGP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Pampepato di Terni IGP ( o Panpepato di Terni IGP) Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario ottenuto dalla lavorazione di frutta secca, cioccolato, uva passa, canditi, cacao amaro, miele, [...] caffè, spezie, farina. E' un vero e proprio concentrato di energia, immancabile sulla tavola natalizia umbra, caratterizzato da un sapore inimitabile che dopo le prime note decise di cioccolato lievemente ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CIOCCOLATO – UMBRIA – SPEZIE – FARINA

Saint George's

Enciclopedia on line

Saint George's Città (39.297 ab. nel 2017), capitale di Grenada, situata sulla costa sud-occidentale dell'isola. Fondata nel 1650, dispone di un buon porto, dal quale si esportano cacao, noce moscata (di cui il paese [...] è uno dei maggiori produttori mondiali) e rum. Centro turistico e amministrativo. L’aeroporto internazionale Point Salines è nelle vicinanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NOCE MOSCATA – GRENADA – CACAO

Bo

Enciclopedia on line

Bo Città della Sierra Leone (167.144 ab. nel 2004), capoluogo del distretto omonimo e della provincia Meridionale. Centro commerciale in una delle aree più densamente popolate dell’Africa, esporta cacao, [...] caffè, olio di palma. Nei dintorni, giacimenti di diamanti. Nodo di comunicazioni stradali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SIERRA LEONE – AFRICA – CACAO

Porošenko, Petro

Enciclopedia on line

Porošenko, Petro. – Imprenditore e uomo politico ucraino (n. Bolgrad 1965). Laureato in Relazioni economiche internazionali a Kiev, ha cominciato la sua carriera di imprenditore commerciando in semi di [...] cacao fino a fare fortuna controllando diverse società dolciarie, tanto da essere soprannominato “il re del cioccolato”, passando a possedere anche stabilimenti di automobili e autobus, cantieri navali e una televisione. Già ministro degli Esteri ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE RUSSA – UNIONE EUROPEA – UCRAINO – CACAO – KIEV

Moroni

Enciclopedia on line

Moroni Cittadina (62.351 ab. nel 2017), capitale della Repubblica delle Comore, porto sulla costa occid. dell’isola Gran Comora, situata nell’Oceano Indiano, nel Canale di Mozambico. Mercato agricolo (vaniglia, [...] cacao, caffè). Riserve di petrolio. Vi sono numerose moschee, una delle quali è meta di pellegrinaggi. Aeroporto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: OCEANO INDIANO – GRAN COMORA – PETROLIO – MOSCHEE – COMORE

Cioccolato di Modica IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cioccolato di Modica IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario del comune di Modica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. È ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao [...] con lo zucchero. All’aspetto si presenta di colore marrone, non uniforme con una evidente presenza di cristalli di zucchero lasciati grossolani all’interno del prodotto. Si caratterizza per il suo gusto ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ZUCCHERO – SICILIA – CACAO

Battambang

Enciclopedia on line

Battambang Città della Cambogia settentrionale (124.290 ab. nel 2005), situata 250 km a NO di Pnom Penh, in una fertile pianura a occidentale del lago Tonle Sap, coltivata a risaie ben irrigate, cacao, betel, cardamomo. [...] Sede di industrie tessili (cotonificio, iutificio) e alimentari (zuccherificio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TONLE SAP – CARDAMOMO – CAMBOGIA – RISAIE – CACAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Battambang (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
cacào
cacao cacào (ant. caccào) s. m. [dallo spagn. cacao e questo dall’azteco cacahuatl], invar. – 1. Pianta e seme di alcune specie del genere teobroma, dell’America tropicale; la specie più coltivata, Theobroma cacao, è un albero alto 3-10 m,...
caca²
caca2 caca2 s. m. [dall’ingl. kaka, voce maori], invar. – Pappagallo (Nestor meridionalis), meglio noto come caca dei Maori, che vive nella Nuova Zelanda; ha grande varietà di colore (bruno-oliva, giallo, scarlatto), occhi piccoli, scuri e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali