Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] .m., a Pavia ha già un livello superiore a quello della pianura, e da qui è arginato fino alla foce, dove un esercito ispano-pontificio caccia i Francesi da Milano e vi opera l’I. partecipare all’intervento aereo NATO contro la Repubblica Federale di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] superiore al subordinato. Al recupero della specificità femminile operato da politica dall'America della caccia alle streghe (del 1692 nonsense praticato in Inghilterra dai Monty Python (Airplane!, L'aereo più pazzo del mondo, 1980, di J. Abrahams ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] stesso anno. Caporetto, le incursioni aereeda parte del nemico portarono all'esodo dogale.
Antichissime erano anche le cosiddette "cacce": dei tori, durate fino al 1802, , che si mantiene eccellente, molto superiore a quella media generale del regno ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] aerea e la scorta di velivoli dacaccia, ma la cooperazione aerea mancò completamente. Le navi inglesi furono avvistate prima da sommergibili e poi da di portare contro i diversi obiettivi forze superiori a quelle britanniche, americane e olandesi.
...
Leggi Tutto
NORMANDIA (XXIV, p. 927)
Amedeo Tosti
Alla voce guerra mondiale (in questa seconda App., I, p. 1157 segg.) si è esposta la vicenda per la quale il comando anglo-americano giunse a decidere l'operazione [...] da un nerbo formidabile di navi da guerra e scortate da un'imponente flotta aerea, comprendente non meno di 11.000 apparecchi, dacaccia e da rinforzi erano in corso di arrivo; ma tale superiorità era destinata a scomparire ben presto, perché grazie, ...
Leggi Tutto
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...