La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] somali hanno cominciato a strutturare raccoltee registrazioni della vasta letteratura folcloristica clanico che assiste, incoraggia e aiuta i giovani nella rappresentazione. L’onestà e l’inganno: Una volta andarono a caccia il fuoco, l’acqua ...
Leggi Tutto
Una ricerca condotta dall’Harvard Medical School e pubblicata su Nature svela come il progressivo abbandono delle attività di cacciaeraccolta in favore dell’allevamento e dell’agricoltura abbia modificato [...] profondamente il corredo genetico umano, p ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania
Gaetano Cofini
Nella preistoria dell'Oceania l'allevamento fu limitato a tre soli animali: il maiale (Sus), il cane (Canis) e il pollo (Gallus). Il contributo offerto da quest'attività...
caccia
Adriano Favole
Da una necessità a un divertimento a una minaccia per la natura
La caccia è stata per gran parte della storia dell'umanità uno dei modi più importanti di procurarsi il cibo e le risorse per sopravvivere. La sua importanza...