Uno degli Stati Uniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] degli altri stati sud-orientali. Oltre agli animali che favoriscono la cacciae la pesca, la fauna locale alimenta un'industria importante, cioè la raccolta delle conchiglie nel White River e in altri corsi d'acqua. Queste conchiglie sono usate per ...
Leggi Tutto
. Il termine campignano (campignien), creato nel 1886 da Ph. Salmon, deriva dal nome di un villaggio della Francia, Campigny, nel comune di Blangy-sur-Bresle (Seine-Inf.), dove apparvero in maniera più [...] parte del materiale campignano venne raccolta alla superficie, sicché non è possibile stabilire con sicurezza la essere basata quasi esclusivamente sui prodotti della cacciae della pesca. Gli Asturiani e gli abitanti delle coste baltiche fecero ...
Leggi Tutto
Arciduca ereditario d'Austria. Nacque a Graz il 18 dicembre 1863, primogenito dell'arciduca Carlo Ludovico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe I, e di Maria Annunziata, figlia di Ferdinando II [...] Este per la morte di Francesco V di Modena, ne avrebbe raccolta la grave eredità. Non era tutta attenzione benevola quella. che Boemia, fra le sue due passioni, la cacciae le collezioni, in massa e non sempre molto selezionate, di oggetti d'arte ...
Leggi Tutto
NOVARA (XXIV, p. 988)
Ezio Maria GRAY
Nel quadriennio 1934-1937 numerose e cospicue opere pubbliche sono state realizzate dall'amministrazione comunale. Oltre a importanti opere stradali, idrauliche, [...] , ciceroniana, ecc.) se ne aggiunsero poi altre cospicue, quali il fondo Cacciae la raccolta dell'esploratore novarese Ferrandi. Complessivamente le due biblioteche annoverano circa 135.000 volumi. Nella stessa sede fu di recente ordinato l'Archivio ...
Leggi Tutto
WWF
Fulco Pratesi
Nato nell'autunno del 1961 a Morges (Svizzera) sotto l'egida dell'UICN/IUCN (World Conservation Union/Unione Mondiale per la Conservazione), il World Wildlife Fund (questa la prima [...] 1974, prima tra tutte le organizzazioni similari), contro la cacciae l'uso eccessivo di pesticidi in agricoltura. L'azione giuridica della foresta amazzonica, che portò, nel 1989, alla raccolta di 250.000 cartoline che chiedevano un maggior impegno ...
Leggi Tutto
Le popolazioni finniche fanno parte della famiglia ugro-finnica, che si divide in un ramo orientale (v. ugri) e in uno occidentale. Questo a sua volta comprende i Finni propriamente detti o Finlandesi, [...] sono la cacciae la pesca. Comunissima è la slitta, la quale si presenta in due forme diverse: nelle regioni orientali è piuttosto alta e i suoi pattini sono anteriormente molto ricurvi e rialzati, verso occidente, invece, è più bassa e quasi piatta ...
Leggi Tutto
Duca e marchese del Friuli, nipote, per parte di madre, di Lodovico il Pio, dopo la detronizzazione di Carlo il Grosso, verso la fine dell'887 e i primi dell'888, ottenne da una dieta, con l'appoggio specialmente [...] 898 Lamberto morì, in seguito ad un sospetto accidente di caccia, e l'anno dopo (dicembre) morì anche Arnolfo. B. alcuni passi male interpretati del l. II dei Gesta Ber. regis, in Raccolta di scritti storici in onore di G. Romano, Pavia 1907; A. ...
Leggi Tutto
PALLAS, Peter Simon
Elio MIGLIORINI
Giuseppe MONTALENTI
Naturalista tedesco, nato a Berlino il 22 settembre 1741, morto ivi l'8 settembre 1811. Figlio d'un medico che da Caterina di Russia era stato [...] di sussistenza delle popolazioni, sulle miniere, sulla cacciae la pesca, sulle formazioni steppose (primo tentativo di des russischen Reiches (Pietroburgo 1771-76; trad. italiana in Raccolta di viaggi del Sonzogno: Viaggi in diverse provincie dell' ...
Leggi Tutto
KOSTROMA (A. T., 69-70)
Giorgio Pullè
Città della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata in pendio sulla elevata sponda sinistra del Volga, presso la confluenza con la Kostroma; [...] che preparano oggetti di pelle, di legno, di resina; alcool, e birra; prodotti della cacciae della pesca.
Le comunicazioni ferroviarie sono deficienti, le strade ordinarie scarse e spesso intransitabili nell'autunno; dei corsi d'acqua soltanto il 27 ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant'anni di ricerche archeologiche a C. hanno permesso di precisare e valutare scientificamente i cospicui ma spesso acritici risultati raccolti dalla fine dell'Ottocento in poi sulla metropoli [...] serie di mosaici con motivi di cacciae di ludi circensi, prossimi per tema e tecnica a quelli siciliani di Piazza S. Moscati, I Fenici e Cartagine, Torino 1972, con la bibliografia ivi raccolta per categorie monumentali e artigianali. Per il periodo ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...