ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] è intitolata "Ordinamentos de silvas" e comprende i capitoli 81-105, tratta della cacciae raggruppa anche alcune norme di diritto penale e la promulgazione delle Leggi civili e criminali pel Regno di Sardegna raccoltee pubblicate per ordine del re ...
Leggi Tutto
BOCCALINI, Traiano
Luigi Firpo
Nacque in Loreto, verosimilmente nel 1556, da Giovanni, architetto della S. Casa; l'anno non è documentato, perché i libri battesimali cominciano solo dal 1568, e venne [...] il duca di Mantova, vicino altezzoso e potente, che esige la tutela delle sue riserve di cacciae accetta doni di cigni; un laborioso altri conservati in una decina di codici, che rappresentano raccolte d'Omaggio diffuse dal B., o adunate da amici ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Leon Battista Alberti
Olivia Catanorchi
Per quanto non si sia mai dedicato alla trattatistica o precettistica politica in senso stretto, Leon Battista Alberti – definito l’‘uomo universale del primo [...] libretto (le tabellae) di massime per il buon governo che Momo aveva raccolto nel corso del suo esilio per offrirgliele in dono (Momo, cit., l’interesse del sovrano per attività ludiche quali la cacciae i combattimenti di cavalieri, oltre a una sua ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II
Massimo Oldoni
Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d'Aurillac sono riferibili all'opera di Richero di St-Remi (ca. 949-post 996), suo allievo alla [...] a caccia d'appoggio: con loro è Gerberto. Per Richero è un segno della provvidenza, per la storia una concomitanza che l'ingegno e il Italia settentrionale. A Bobbio èraccolta una biblioteca di oltre seicento manoscritti e nelle molte lettere che ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] essenziali, la biologia della conservazione concerne attività sia di studio eraccolta di dati di base (quali, per es., la quantificazione biogeografici, conservazionistici ed economici (per es., nella cacciae nel turismo: un parco privo di fauna ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] ricercata perché ricca di grassi, altrimenti poco reperibili nella dieta basata sulla cacciae sulla raccolta di vegetali spontanei.
La ripetitività e la precisione dei gesti implicano una sicura conoscenza dell'organizzazione tridimensionale delle ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] frammenti di rilievi con figurazioni, oltre a scene di cacciae di combattimenti tra animali, sullo sfondo di intrecci a racemi 1330.Nell'Iparmuvészeti Múz. si trova una ricca raccolta di tessuti copti e medievali, oltre a due avori eseguiti l'uno ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] usato come fonte di illuminazione, per allontanare i nemici, per disboscare il terreno, per la cacciae la raccoltae per vari altri scopi (v. Clark e Harris, 1985). Nel complesso, il controllo del fuoco accrebbe le possibilità di sopravvivenza dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nata come una semplice traduzione della Cyclopaedia di Ephraim Chambers, affidata alla [...] durato l’effetto della censura i sottoscrittori avrebbero ricevuto, raccolte in fascicoli, le planches comprese nel piano dell’opera. alfabetica e lasciarsi ricomporre secondo uno schema che procede dall’agricoltura, passa per la cacciae per ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] sentivano più vicini, ritenendoli importanti nella sfera economica della caccia, della raccoltae dell'agricoltura, oppure nell'universo simbolico delle idee scientifiche e religiose.
L'associazione delle nuvole colorate con le direzioni deriva ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...